Hai presente il timbro clone di Photoshop?
Ecco… un gruppo di ricercatori ha messo a punto un sistema in grado di applicare questo tipo di tecnologia non solo ad una singola immagine ma ad un intero flusso video, tutto questo in tempo reale (!)
E’ qualcosa che personalmente trovo un po’ inquietante, specie in questi tempi in cui si parla spesso di “realtà aumentata” e percezione del mondo che viene sempre più gestita attraverso il mezzo audiovisivo.
Guarda questo video e tieni a mente che tutto ciò è già di pubblico dominio e a disposizione di chi vorrà sfruttare questo concetto di “realtà diminuita”.
.
Fantastico! (ma ci vuole uno sfondo uniforme.. 🙂 )
sì…inquietante è la parola giusta O_O
Inquietante è dir poco….. a cosa potremo credere un domani? io già ho smesso di girare per tante foto perché mi chiedo se sono vere oppure dei falsi clamorosi. Se questa tecnica (come tante ormai !!) saranno usate per distorcere la verità, cosa ci troveremo in mano? come ci salveremo dagli inganni?
Forse sarebbe meglio chiudere il pc e tornare a guardarci negli occhi, ed a stringerci la mano !!!!
è davvero inquietante, chi non ha mai detto almeno una volta ” è vero , vedrai gli ho fatto una foto”… ora avremo sempre il dubbio se una foto o un filmato sia una ripresa della realtà.
questa cosa fa veramente paura…
Si, è inquietante anche perchè fin dai suoi albori la fotografia (e di conseguenza anche i flussi di immagini) hanno assunto in modo cosistente il ruolo di “strumento in grado di provare la realtà”. E’ così che sono arrivati fino ad oggi, anche se sappiamo bene che le manipolazioni ci sono sempre state.
Comunque sia la foto o il video sono ancora considerati una prova ed i modi di dire a cui fai riferimento sono comunissimi.
Ma ormai esempi come questo ci dicono che si è ad un livello dove realtà e manipolazione si possono fondere a tal punto che il dubbio non può che essere una costante.
Perchè dobbiamo sempre considerare la fotografia come documento ?
Queste inquietudini e paure non ci vengono se noi guardiamo un quadro.
Io credo che un certo tipo di fotografia è tanto più bella quanto meno rappresenta la realtà.
Porto ad esempio un vero genio che ho conosciuto su Flickr: