Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘aggiornamento’

Ouch !

Ouch ! - © Copyright 2008 Pega


Una buona scusa pronta può sempre servire, così ho deciso di aggiornare con alcune nuove perle, una lista che avevo pubblicato un po’ di tempo fa.

Che tu sia un semplice appassionato o un professionista, il giorno della “cilecca fotografica” può sempre arrivare (o ripetersi), ecco quindi l’idea di raccogliere un po’ di buone scuse da tenere sempre a portata di mano, non si sa mai…
È una lista sicuramente parziale, alcune mi sono state raccontate, altre le ho lette in rete, altre ancora mi è capitato di sentirle con i miei orecchi. Quel che è certo è che qualcuna potrebbe tornare utile una volta o l’altra…

1 – Oh, non c’era granché da fotografare. Ho visto di meglio.

2 – Ah, avessi avuto quell’obiettivo con lo stabilizzatore. Avresti visto che foto!

3 – Non ci vedo più come una volta.

4 – La sposa ha lanciato il bouquet al due invece che al tre.

5 – Ho perso le lenti a contatto.

6 – Mio fratello ha usato la mia macchina fotografica ed ha cambiato la correzione diottrica del mirino senza dirmelo.

7 – Ero posizionato perfettamente quando tutti si sono alzati in piedi!

8 – Proprio in quel momento stavo cambiando l’obiettivo.

9 – Ho esaurito le schede di memoria.

10 – La batteria appena comprata e perfettamente carica ha smesso di funzionare.

11 – Non ho trovato il posto e mi sono perso a causa di un errore del navigatore satellitare.

12 – Mi si è guastata l’automobile.

13 – Il prete aveva detto “niente foto durante la cerimonia”. Come facevo a sapere che lui intendeva “niente flash”.

14 – Ero in bagno.

15 – Non è il mio genere di fotografia.

16 – La mia fotocamera non ha abbastanza megapixel per quel tipo di foto.

17 – C’era poca luce e la mia macchina arriva solo a ISO3200!

18 – Sono troppo basso/alto per i ritratti e le mie foto vengono sempre da una prospettiva sbagliata.

19 – Da quando ho l’IPhone non so più fotografare bene come prima.

20 – C’era troppo rumore e non riuscivo a concentrarmi sulle foto.

Avere sempre delle buone scuse può essere utile.
Hai da suggerirmene qualcun’altra da aggiungere a questo utilissimo elenco?

🙂 🙂 🙂

Pubblicità

Read Full Post »

My first one

My first one – Copyright 2007 Pega

Cosa significa per te la tua fotografia?“. E’ una domanda che ogni fotografo dovrebbe farsi, di tanto in tanto. Io provai a lanciarla in un post di parecchio tempo fa, ricevendone dai lettori una ricca lista di possibili “significati”.
Fu un esperimento curioso, in cui i partecipanti espressero e condivisero tutta una serie di idee personali, alcune anche molto particolari e simpatiche, riguardanti il rapporto che ognuno di noi ha con la propria fotografia.
Nel tempo ho continuato ad arricchire quella lista, con contributi ed opinioni raccolte anche al di fuori dal blog, ed adesso è arrivato il momento di postare un “update” 🙂
Ecco quindi la lista aggiornata, probabilmente non esaustiva ma di sicuro interessante, di cosa la propria fotografia esprime per chi la segue e la pratica con passione.

Ti consiglio leggere con attenzione, ci troverai cose in cui ti riconosci mentre altre ti saranno completamente estranee. Alcune sono veramente fenomenali!

– Espressione
– Creatività
– Libertà
– Evasione
– Imparare
– Condivisione
– Confronto
– Passione
– Curiosità
– Approfondimento
– Un ideale
– Eredità
– Non lo so
– Denunciare le ingiustizie
– Insinuare il dubbio
– Mettere in pratica ciò che imparo
– Un modo per creare amicizia
– Vedere il mondo da un altro punto di vista
– Poter esprimere sè stessi
– Condivisione di emozioni e realtà
– Conferma di quello che esiste
– Sfida
– Passione per la vita
– Non ci ho mai pensato
– Esplorazione
– Gratificare mia moglie
– Tutto
– Incorniciare il mondo
– Mostrare, senza giudicare, la realtà che mi circonda
– Un occhio imparziale sulla realtà
– Trasmettere le sensazioni provate al momento dello scatto a colui che guarda la foto
– Raccontare delle storie
– Empatia
– Riflessione
– Uscire di casa
– Influenzare gli altri
– Divertimento
– Far divertire gli amici
– Osservazione della realtà
– Niente
– Rendere altre persone fiere di me
– Sviluppare un nuovo linguaggio
– Fissare delle emozioni, in modo tale da poterle rivivere
– Comunicazione di emozioni
– Capire gli altri
– Focalizzare le idee
– Devo provare a capirlo
– Luce
– Guardare con la mente
– Osservare e guardarsi intorno
– Vedere punti di vista diversi dai miei, quindi confrontarmi e vedere cose che non avrei visto
– Un respiro diverso
– Sconfitta delle ombre
– Raccattare uno stipendio per arrivare in fondo al mese
– Una ragione di vita
– Parlare con le persone
– Una fonte di guadagno integrativo
– Giocare
– Un ritmo spezzato
– Uno sguardo tenuto a lungo
– Dentro
– Lavorare
– L’espressione sul volto di chi guarda chi ha guardato
– Rivelare segreti
– La comunicazione
– Imbroccare/Rimorchiare
– Sentimento
– Intuito
– Ricerca di un’idea o scoperta di un’idea…
– Lasciarsi andare senza dogmi
– Sondare il modo di vedere degli altri
– Fare del bene al prossimo attraverso progetti fotografici di beneficenza
– Libertà d’interpretazione
– E’ una mia nevrosi
– Separare la luce dalle ombre
– Apertura verso nuovi orizzonti
– Analisi psichiatrica
– Un concetto fine a se stesso
– Una scusa
– Fotografo per lasciare un ricordo ai miei figli
– Un gancio per tirarsi fuori dalla melma
– Coltivare quel bambino che è ancora in me
– Uno sport meno pericoloso di altri
– Creare immagini belle per arredare la mia casa
– Vedere belle donne nude
– È la mia risposta alla domanda: “a cosa stai pensando”
– Placare un’insaziabile sete di creatività
– prevedere il futuro guardando gli istanti passati
– Intuizione del momento
– Qualcosa da postare su Facebook
– Documentare la vita
– MA CHE TE NE FREGA?

Un grazie sincero a chi ha partecipato 🙂

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: