È facile cadere nella “dipendenza” da Instagram. Basta uno smartphone e cominci a far foto, rendendoti conto che ti puoi divertire molto, concentrandoti sul contenuto, sul risultato, senza tante preoccupazioni tecniche, usando la miglior fotocamera esistente al mondo: quella che hai sempre con te.
È evidente l’influenza che questo modo di fotografare sta avendo in rete, un’influenza che si fa ovviamente sentire anche su chi è appassionato di fotografia e lo era ben prima dell’avvento di questi nuovi strumenti per realizzare immagini, insieme ai modi con cui si condividono in rete i risultati.
Ma c’è un aspetto particolare che, secondo me, indica l’enorme impatto che Instagram sta avendo: è il forte aumento delle immagini di formato quadrato che ora si vedono in giro. Fino a pochissimo tempo fa le foto quadrate erano rimaste una nicchia, delle rarità che solo i nostalgici dell’analogico (anche quelli ormai digitalizzati) ogni tanto sfoderavano, memori della gloria dell’antico “medio formato”.
E invece ecco che ora, all’improvviso, sui social network si vedono foto quadrate ovunque. Sono immagini che nascono rettangolari sui sensori di iPhone o telefoni vari, ma che poi Instagram ti costringe a “squadrare”, definendo uno stile particolare che é stato immediatamente seguito da moltissime applicazioni fotografiche, ma anche riscoperto da tanti appassionati di fotografia.
Ecco, questo sì che vuol dire “avere influenza“.
Posts Tagged ‘grande’
40 Gigapixel!
Posted in Culture, Technique, tagged 40, enorme, fotografia, giant, gigante, gigantesca, GigaPan, Gigapixel, grande, library, Praga, record, stitch on 18/11/2011| 5 Comments »
C’è una gara in corso da un po’ di tempo, è quella tra i fotografi che si contendono il primato per la più grande foto al mondo.
Tra questi c’è un certo Jeffrey Martin che ha realizzato questa immagine GIGANTESCA nella libreria del monastero di Strahov a Praga.
Martin ha scattato qualcosa come 2,947 foto con la sua Canon Rebel T2, circa 280Gb di dati che poi ha elaborato con il programma di stitching GigaPanBot, lavorandoci oltre cento ore.
L’immagine finale ha una dimensione di 280.000×140.000 pixel ed è al momento la più grande foto indooor mai realizzata.
Puoi vedere qualche dettaglio dell’immagine nel video sotto o anche accedendo direttamente all’immagine originale QUI.
.