Sepc è un artista Colombiano specializzato in murales. Lo sto seguendo su Flickr da qualche tempo perché tra le sue idee ce n’è una particolare: alcuni suoi murales sono dipinti in negativo, una tecnica che costringe l’osservatore a fotografarli con lo smartphone per poter invertire i colori e vedere correttamente l’immagine.
È un approccio che sulle prime sembra un semplice giochetto da nerd ma pensandoci bene potrebbe invece rappresentare una nuova frontiera, un punto di contatto tra tecnica realizzativa dell’artista e tecnologia in mano all’osservatore, un livello di coinvolgimento diverso dal solito.
Quasi fosse un codice o un linguaggio nuovo, l’uso del negativo altera l’immagine visibile a tutti ed invita chi la guarda ad un gesto attivo per poterla osservare pienamente, quasi come se l’artista esigesse dall’osservatore un vero e proprio “contributo”, che in un futuro potrebbe andare anche ben oltre la semplice inversione dei colori.
Questo scambio di contributi emerge anche solo osservando il risultato degli scatti sopra, dove entrano a far parte dell’opera le parti e le persone intorno al murales che si ritrovano in negativo dopo l’inversione cromatica.
Continuerò a seguire Sepc ma non mi meraviglierei se questa idea progredisse, anche di molto, e prima o poi dovesse apparire qualche graffito “mutato” anche dalle nostre parti…
Posts Tagged ‘smartphone’
Il graffito che devi fotografare
Posted in Culture, People, Street Photo, Technique, tagged codice, coinvolgimento, Murales, negativo, osservatore, smartphone, street art, writer on 19/11/2018| 3 Comments »
Videofonino nell’acqua
Posted in Culture, Technique, video, tagged acqua, fotografia, fotosub, Iphone, mare, smartphone, sott'acqua, subacqueo, underwater, waterproof on 11/07/2018| 11 Comments »
Come utente di telefono cellulare prima e di smartphone poi, fin dai primordi ho sempre rabbrividito al pensiero del dispositivo che cade in acqua e, nonostante la diretta conoscenza di gente riuscita persino a farlo cadere nella tazza del WC, sono sempre stato capace di tenerlo all’asciutto, anche adesso che ormai anche il mio è “sommergibile”.
Nonostante la conquistata “impermeabilità” oltre all’amore per il mare e le attività subacquee, l’idea di portare il telefono in acqua non mi lascia comunque ancora tranquillo, figuriamoci immergerlo. Eppure mi piacerebbe eccome provare ad utilizzare il mio smartphone come fotocamera subacquea, anche a minime profondità.
Sono rimasto quindi colpito da questo semplice video realizzato da Frederic van Strydonck, che l’ha girato immergendo il suo iPhone X in mare.
Non è certo di una ripresa subacquea in profondità, è chiaro, ma in ogni caso Frederic non ha usato alcuna protezione ed ha inzuppato il telefono nudo realizzando questo breve video che non è niente male anche dal punto di vista artistico.
Se hai intenzione di provarci tieni comunque a mente che la gran parte degli smartphone impermeabili sono fatti per resistere per un tempo limitato e ad una profondità massima di un metro…
Il cinema fatto con lo smartphone
Posted in Culture, History of photography, video, tagged cinema, film, innovazione, smartphone, Soderbergh on 04/02/2018| 8 Comments »
Nei prossimi mesi uscirà al cinema “Unsane”, un film interamente girato con uno smartphone.
Non si tratta di un prodotto a basso budget o il lavoro sperimentale di qualche produttore emergente, ma dell’opera di un nome molto noto: Steven Soderbergh.
Il regista, sceneggiatore e direttore della fotografia statunitense ha deciso di affrontare questo nuovo lavoro, un horror psicologico, in modo molto diverso rispetto ai suoi precedenti successi, ed usare per le riprese soltanto un IPhone.
L’idea è maturata valutando i vantaggi di forte semplicità e flessibilità dello strumento, oltre che il livello qualitativo oggi raggiunto da questo tipo di dispositivi. È opinione di Soderbergh che lo spettatore non rimarrà per niente deluso.
Chissà, potrebbe essere un passaggio storico. Devo dire che la curiosità di vedere il risultato ce l’ho.
Intanto qui sotto c’è il trailer.
.
Solo un telefonino…
Posted in Culture, People, Technique, video, tagged apple, assignment, evento, fotografia, Handhelds, Iphone, lavoro, matrimonio, rivoluzione, servizio, smartphone, Smartphones, telefonino, video, wedding on 24/11/2011| 10 Comments »
Una delle più grandi rivoluzioni nella storia della fotografia è quella che stiamo osservando adesso e riguarda il ruolo sempre più importante che stanno assumendo i telefonini e gli smartphone.
Sono piccoli oggetti, che possiamo avere sempre con noi e che ormai producono immagini tranquillamente paragonabili a quelle delle fotocamere compatte, mettendone di fatto in crisi la ragione stessa d’essere.
Certo che osservare un video come quello che ti propongo oggi è comunque curioso: si tratta di uno dei primi lavori di tipo professionale realizzati integralmente solo con un iphone.
Il fatto che un fotografo professionista abbia deciso di realizzare il suo lavoro esclusivamente con questa attrezzatura e che i suoi committenti abbiano accettato, fa pensare. Anche a tutta l’importanza che troppo spesso diamo all’attrezzatura.
Quel che è certo è che alla fine la qualità non credo proprio sia tanto inferiore alla media…