Le TED (Technology Entertainment and Design) sono conferenze organizzate da Sapling, una fondazione privata no-profit che si prefigge di diffondere idee e conoscenza.
Inizialmente orientate verso argomenti tecnici, le TED talk si sono sempre più spinte ed aperte ad altre questioni, proponendo ospiti di grande spicco, come premi nobel, figure di rilievo del mondo scientifico, della ricerca o della società e mettendo i loro interventi a disposizione gratuita sul web.
Tra queste Ted talk è stata pubblicata, proprio pochi giorni fa, una conferenza di Jimmy Nelson, un fotografo che ha dedicato anni ad un progetto teso a documentare culture indigene che stanno scomparendo.
In questo video di diciassette minuti, Nelson ci mostra alcuni meravigliosi ritratti realizzati per questo lavoro e condivide le esperienze vissute durante questo affascinante progetto.
Buona visione.
.
Posts Tagged ‘TED’
Facce in via di estinzione
Posted in People, Photography portraits, video, tagged Culture, estinzione, ritratto, TED, video on 02/06/2015| 2 Comments »
La TED conference di Nachtwey
Posted in Culture, History of photography, People, tagged conferenza, conflitti, fotografia, fotografo, guerra, James Nachtwey, lavoro, monologo, Nachtwey, passion, passione, photographer, speech, talk, TED, TED (conference), war on 31/07/2011| Leave a Comment »
Qualche tempo fa parlavo di fotogiornalismo e di James Nachtwey dopo aver visto un bellissimo documentario a lui dedicato.
Ammiro molto questo fotoreporter di guerra, personaggio un po’ schivo e poco incline al mainstream e cercando di approfondirne la conoscenza mi sono imbattuto in una sua TED talk.
Le TED (Technology Entertainment and Design) sono conferenze organizzate da Sapling, una fondazione privata no-profit che si prefigge di diffondere idee degne di essere messe a conoscenza di pubblico vasto.
Sebbene inizialmente fossero spesso orientate ad argomenti tecnici e tecnologici le TED talk si sono sempre più aperte ad altre questioni importanti, proponendo ospiti di grande spicco, come premi nobel, figure di rilievo nel mondo scientifico e della ricerca o della società e mettendo i loro interventi a disposizione gratuita sul web.
La conferenza di Nachtwey è davvero da vedere ed ascoltare, per la semplicità e la passione che questo fotografo sa trasmettere e per l’importanza di quello che lui più che un lavoro considera una vera e propria missione: dare un personale contributo ad una possibile soluzione dei conflitti che insanguinano il mondo.
Sono venti minuti belli ed intensi, assolutamente da non perdere anche per chi non maneggia bene l’inglese dato che ci sono i sottotitoli in Italiano e volendo anche l’intera trascrizione dell’intervento.
Buona visione.
.