Qual’è il suono migliore? Il più professionale? Insomma il più bello tra quello provocato dallo scatto delle nostre reflex?
Il tipico rumore della fotocamera, provocato dall’otturatore ma sopratutto dai movimenti meccanici necessari a muovere lo specchio nelle reflex, è da decenni un tratto distintivo che ogni produttore cura con un’attenzione che non sempre è nota. Ogni marchio ha il suo click, ed in questi anni anche i dispositivi per natura silenziosi, come fotocamere compatte e smartphone, si sono dovuti confrontare su questo terreno “simulando” il rumore di scatto.
Eppure emerge una tendenza fatta di fotocamere di alto livello sempre più educate e silenziose, con un click modesto e non invasivo. Forse il futuro sarà proprio nella silenziosità?
Per il momento ti propongo questo breve video in cui viene confrontato il rumore di scatto di varie macchine tra cui Pentax 645Z, Canon 5Ds, Nikon D810, Olympus OM-D E-M5 II e Sony a6000, sottolineando la modalità silenziosa della Olympus E-M5 II che è senza specchio e vanta un otturatore elettronico velocissimo.
Beh, forse il suo scatto non provocherà l’occhiata invidiosa del fotografo accanto, ma di sicuro è un passo avanti per una fotografia più educata e meno invasiva.
.
[Fonte: Iso1200.com]
In alcune situazioni il rumore dell’otturatore crea imbarazzo. Penso sia un bel passo avanti poterlo silenziare totalmente.
Sono perfettamente d’accordo con te!
In alcuni musei o chiese, quando scatto, sembra che tutti mi puntino addosso gli occhi…..
da un lato tramontano, ma da quell’altro (quello degli smartphone, che producono il click artificiale e pure che faccia casino e che si senta bene anche a dieci metri di distanza) risorgono. si chiama “sindrome da schizofrenia pura”, tipica del nuovo millennio.
Io fotografo in treno, nascostamente e silenzio lo smartcoso per non farmi scoprire. La Nikon di mio marito è molto meno discreta, però che suono…
Decisamente un bel passo avanti, spesso il click dello scatto crea imbarazzo, specialmente se si sta facendo una foto e non si vuole essere notati.
Saluti, Patrizia
Soprattutto per una fotografia meno invasiva…e più rispettosa del soggetto…
robert