“Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che si sono dimenticati di mettere la scheda SD e quelli ai quali prima o poi succederà. “
Sebbene si tratti di un vecchio detto risalente ai tempi della pellicola, non ci sono dubbi sulla sua validità. Esistono infiniti aneddoti e racconti che molti fotografi si tramandano, ma qui ti propongo un documento che testimonia come nemmeno nelle condizioni più controllate si sia esenti da questa potenziale maledizione.
L’astronauta nel video si accorge che nella sua GoPro non c’è la scheda SD. Nello spazio non ci sono molte possibilità di rimediare e, visto che i professionisti non imprecano malamente, l’unica cosa che gli rimane da fare è ironizzare con il centro di controllo, prima di rimettersi a lavorare…
🙂
Posts Tagged ‘card’
Ti sei dimenticato di mettere la scheda?
Posted in Culture, People, Technique, video, tagged astronauta, Bestemmiare, card, dimenticanza, errore, figuraccia, Imprecare, professionista, scheda, Se, spazio on 21/05/2018| 4 Comments »
Un flash bouncer gratis
Posted in Culture, Technique, tagged bouc card, bricolage, card, carta, DIY, do it yourself, fai da te, flash, foldable, folding, fotografia, fun, logo, Nikon, paper, pega, photo, piegare, pieghevole, post, riflettore, Sony, tool on 02/12/2010| Leave a Comment »
Hai cinque minuti?
Sono più che sufficienti per stampare, piegare ed installare sul tuo flash questo riflettore fai-da-te in carta che ho trovato su un sito dove lo puoi scaricare in formato pdf…
E’ un semplice ma utilissimo accessorio che permette di ridurre gli effetti negativi della luce diretta del flash e le conseguenti ombre nette e forti che si creano quando si puntano queste piccole ma potenti sorgenti di luce direttamente sul soggetto.
L’uso tipico di questi piccoli riflettori è quando si è in giro con poca o pochissima attrezzatura e non si ha la possibilità di utilizzare i classici sistemi da studio per ammoridimento della luce del flash come ombrelli o softbox.
In commercio questi riflettori da installare sul flash si possono trovare prodotti in plastica dalla Lumiquest ed altre marche più o meno note, tutti generalmente accomunati da un costo spesso sproporzionato rispetto al reale valore dell’oggetto.
Qui invece siamo sul terreno del gratis-fai-da-te e per i più fedeli alla propria marca (leggi “religione fotografica” ndr) preferita c’è anche la possibilità di stamparne una versione con il logo Nikon, Canon, Sony.
Per realizzare il tuo riflettore non devi far altro che accedere al sito http://www.pieroway.com e scaricare un pdf. Qui sopra puoi vedere come esce il foglio dalla stampante, poi non resta che ritagliare, piegare ed il gioco è fatto.
Che dire… perchè non provarci?
BUON DIVERTIMENTO!
🙂
——————
Ti è piaciuto questo post ? Condividilo su Facebook o Twitter, puoi farlo anche semplicemente cliccando sul bottone qui sotto.