Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘pop’

Abbey_Road_BackstageAdoro le foto di backstage. Mi piace studiarle immaginando la scena nel suo dinamismo: il fotografo al lavoro, gli assistenti, i soggetti in attesa dello scatto.
Osservando con attenzione queste immagini si può imparare molto, ma a volte c’è qualcosa di più: si ha l’opportunità di assaporare il momento da cui è nata un’opera celebre.
Amo in particolare i backstage d’epoca, come questa foto dei Beatles mentre si preparano ad attraversare Abbey Road, giusto pochi istanti prima del famoso scatto che fu poi scelto come copertina dell’album; un’ immagine divenuta iconica, passata alla storia.
E’ la mattina dell’otto agosto 1969. Al fotografo Iain Macmillan sono stati concessi una decina di minuti. Un poliziotto blocca il traffico per permettergli di posizionarsi su uno sgabello in mezzo alla strada, dare qualche indicazione allo staff ed ai Beatles e poi realizzare qualche scatto.
Lennon si aggiusta i pantaloni, McCartney sistema la giacca a Ringo Starr che parla con una signora, forse una passante che prova a dargli qualche consiglio su come suonare meglio la batteria. Harrison se ne sta in disparte, il viso nascosto dalla lunga chioma.
Non ho dubbi: io avrei messo questa foto come copertina dell’album.
.
🙂

Pubblicità

Read Full Post »

David-Bowie_with_TildaSwapDavid Bowie e Tilda Swinton. O forse si tratta di Tilda Swinton con David Bowie?
I due devono essersi proprio divertiti scambiandosi i ruoli per questo scatto, realizzato in occasione di un evento dove l’attrice ed il musicista si sono presentati come nell’immagine di destra, cioè uno con l’aspetto dell’altra.
Lo “scambio” è in linea con l’originale video musicale di “The Stars (Are Out Tonight)”, in cui David e Tilda sono una coppia di coniugi dai tratti stereotipati che vengono coinvolti in un progredire di misteriosi scambi e trasformazioni di ruolo e genere insieme ad altri personaggi, il tutto con un taglio borderline all’altezza del migliore Bowie.
Insomma è un caso in cui la fotografia fa da appendice a qualcos’altro, giocandoci o forse girandoci intorno completandolo, ricordandoci però anche uno dei linguaggi fondamentali che la fotografia può usare: quello della “finzione”. Troppo spesso ce ne dimentichiamo, pensando alle immagini fotografiche sempre solo come strumenti di rappresentazione di ciò che è spontaneo, del reale, del vero.
Grazie David e Tilda e… viva la fiction fotografica!

P.s. Ed ora buona visione con David Bowie e “The Stars (Are Out Tonight)”
.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: