Mai sentito parlare di “camera toss”? È una tecnica fotografica per matti che consiste nel realizzare foto “lanciando” la macchina fotografica.
Ne parlai, ormai molto tempo fa in questo vecchio post, quando ancora non erano facilmente disponibili oggetti come la GoPro e progetti come l’AER.
È proprio con questo tipo di accoppiata che invece oggi è possibile sbizzarrire la propria creatività attraverso esperimenti di camera toss. C’è chi, in questa roba, si sta specializzando, come Nicolas Vuignier che, non volendo spendere i suoi soldi in un drone, realizza le sue fantastiche immagini lanciando una fotocamera.
Che aggiungere? Non resta che provarci!
😀
Posts Tagged ‘aria’
Camera toss 2.0
Posted in Culture, video, tagged aria, camera toss, creatività, lanciare, lancio, no drone, rischio on 08/05/2017| 5 Comments »
Weekend assignment #120 : aria
Posted in Black and White, Culture, Nature, tagged aria, Assegnato, tema, Weekend.assignment on 08/11/2014| 7 Comments »
Pensaci un attimo, c’è qualcosa che è costantemente presente nelle nostre fotografie anche se solo a volte percepibile: è l’aria.
A meno che tu non sia un astronauta o un fotografo subacqueo, c’è sempre dell’aria che ti separa dal soggetto e si frappone fra esso e la macchina fotografica, circondando e permeando tutto.
L’aria è spesso invisibile, ma a volte no. Ci sono situazioni in cui è umida o ricca di pulviscolo e ci sono scatti in cui diviene elemento fondamentale della foto, qualcosa caratterizza e diviene un fattore chiave dell’immagine.
È dunque questo il tema per il weekend assignment: una foto all’aria, che parla di aria, in cui si respira o magari si vede aria.
Come al solito ti invito ad interpretare questa idea come meglio credi, lo spirito è sempre quello di coltivare la nostra creatività fotografica condividendone poi il risultato.
Buon divertimento!
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Le parole chiave delle tue foto
Posted in Culture, tagged aria, buio, canna, cannone, copriranno, dal fondo del pozzo, eco, freddo, guardare in alto, Keywords, la libertà è fuori, lancio, luce, pioggia, prigione, proiettile, rami, rompifiamma, silenzio, sogno, sole, solitudine, spazio, speranza, Torre, umidità, volare on 29/01/2013| 5 Comments »
L’idea mi è venuta vedendo la miriade di visite che ha accompagnato il post di qualche giorno fa in cui proponevo il documentario sui fotografi del National Geographic. Il contatore è improvvisamente schizzato a livelli senza precedenti. Per quale motivo? Certo, il video è molto bello ed interessante ma non mi pare che giustifichi il fenomeno. L’idea che mi sono fatto è che c’entri qualcosa quell’insieme di parole che ho scritto come appunti e concetti associati al documentario che poi altro non sono che “keywords”.
In questo caso le parole chiave sono forse il veicolo di contatti e visite sul post ma poi ho pensato che possono anche essere un modo per osservare e descrivere in modo diverso le nostre foto. Un modo sintetico ma allo stesso tempo profondo.
E’ un concetto che voglio sviluppare meglio in seguito. Per il momento ti propongo un esperimento: prova a prendere una tua fotografia e ad associarci almeno una ventina di parole chiave. Fallo in modo libero e creativo, alla ricerca di concetti, emozioni ed elementi interessanti, anche “laterali”. L’obiettivo non è tanto quello di descriverla ad un motore di ricerca, quanto piuttosto analizzarla ed approfondirla, magari osservandola in un modo diverso da come ti è capitato di fare in precedenza.
Io intanto ci provo con la mia Perfect Imperfections (sopra):
Torre, cannone, lancio, spazio, proiettile, canna, rompifiamma, speranza, dal fondo del pozzo, prigione, aria, guardare in alto, umidità, la libertà è fuori, sogno, volare, rami, copriranno, luce, pioggia, sole, buio, luce, freddo, solitudine, eco, rimbombo, bagliore, rifugio, silenzio, ombre.
🙂