
Andy Warhol – © Copyright 1986, Robert Mapplethorpe
Ti propongo un altro capitolo di questa serie dedicata ai fotografi fotografati, è la volta di Andy Warhol, immortalato nel 1986 da Robert Mapplethorpe.
Si tratta di due nomi che non hanno bisogno di molte presentazioni, entrambi da considerare tra i più grandi ed eclettici artisti del novecento.
Di Mapplethorpe ho parlato in un recente post, un altro cortocircuito fotografico che lo vedeva protagonista insieme e Patti Smith. Stavolta Robert Mapplethorpe è dietro all’obiettivo, per un ritratto di grande intensità, dedicato ad un Warhol iconico, con la parrucca platinata che caratterizzò gli ultimi anni della sua vita. La testa spunta dal buio, in modo quasi inquietante. E’ un’immagine di grande impatto, dedicata ad un sicuro protagonista del mutamento storico e culturale avvenuto nella seconda metà del Novecento.
Warhol, generalmente non è considerato dal grande pubblico come un fotografo puro, ma aveva con la fotografia un rapporto attento e profondo, che lo vide sempre in relazione con questa forma d’arte. Durante tutta la sua carriera realizzò una gran quantità di fotografie, spesso Polaroid, da cui sempre traeva spunto ed ispirazione per lo sviluppo dei suoi lavori.
Entrambi se ne andarono poco dopo, lasciando però una grande eredità artistica. A questo proposito, ti segnalo una splendida mostra su Warhol, visitabile presso il Palazzo Blu a Pisa fino a Febbraio 2014.
_______________________________________
I precedenti cortocircuiti fotografici:
#1: Eugene Atget fotografato da Berenice Abbott
#2: Berenice Abbott fotografata da Hank O’Neal
#3: Edward Weston fotografato da Tina Modotti
#4: Tina Modotti fotografata da Edward Weston
#5: Alfred Stieglitz fotografato da Gertrude Käsebier
#6: Steve McCurry fotografato da Tim Mantoani
#7: Robert Capa fotografato da Gerda Taro
#8: Gerda Taro fotografata da Robert Capa
#9: Robert Mapplethorpe (con Patti Smith) fotografati da Norman Seef
#10: Szarkowski fotografato da Winogrand fotografato da Friedlander
Proprio oggi, anche a Milano, apre una mostra dedicata totalmente ad Andy Warhol! Non vediamo l’ora di andarci 🙂