È un neurone il vincitore dell’edizione 2018 del contest Nikon Small World in Motion.
Questo straordinario time lapse di soli 40 secondi è stato realizzato dalla Dr.ssa Elizabeth Haynes dell’Universita del Wisconsin, che ha catturato la sequenza di crescita di un neurone appartenente ad un embrione di pesce zebra (un comune pesciolino d’acqua dolce).
La scena, della durata effettiva di sedici ore, è stata ripresa usando un innovativo metodo di ripresa che ha previsto la creazione di un ambiente di sviluppo dell’embrione in un blocchetto di gel direttamente all’interno di un microscopio.
La giuria del concorso Nikon pare non abbia avuto grossi dubbi ad assegnare il primo posto, sia per il carattere innovativo del processo di realizzazione delle immagini che per le difficoltà tecniche affrontate. E poi è pure un bellissimo bianco e nero.
Che dire… il neurone vince, almeno qui. Magnifico no?
« Cortocircuito fotografico #15 (reloaded): Ansel Adams e Imogen Cunningham fotografati da Alan Ross
ComCam »
Il neurone che cresce
04/10/2018 di Pega
Chapeau (essendo poi il mio campo, sono due volte commosso). Mi ricorda uno storico time lapse (vincitore tra l’altro di un premio igNobel) in cui fecero ricostruire ad un protista la mappa metropolitana di Tokio (https://youtu.be/BZUQQmcR5-g). Meraviglia pura.
Spettacolare!
Splendida immagine!! … sapere di cosa tratta mi ha commosso…
Sì, magnifico!🤗