Non importa se avrai con te una macchina fotografica professionale da migliaia di euro ed un super teleobiettivo ancor più costoso. Non importa se te ne starai tranquillo seduto dietro alla tua attrezzatura sostenuta da un monopiede…
Se sei tu che hai scattato le loro foto più belle e le immagini dei loro momenti più memorabili sono opera tua… Beh, ti vorranno un gran bene e… Correranno ad abbracciarti!
😀 😀 😀
Posts Tagged ‘gioco’
Un abbraccio travolgente
Posted in Culture, video, tagged Abbraccio, calcio, esultanza, fotografo, gioco, teleobiettivo, travolgente on 15/11/2015| 4 Comments »
Weekend assignment #67 : Vintage
Posted in Culture, tagged allenamento, assignment, blog, creatività, esercizio, fotografia, gioco, pega, tema, vintage, weekend on 29/09/2012| 4 Comments »
L’idea questa: a weekend alterni propongo un tema fotografico da svolgere durante il fine settimana. Se ti va puoi partecipare scattando qualche foto. Tutto qui.
Lo spirito dell’assignment è quello di vincolare il fotografo a seguire un filo, un tema che lo costringe a stimolare la sua creatività in un ambito predeterminato. Per qualcuno è una cosa che facilita e diverte, per altri è una sorta di tortura, in ogni caso non è raro ritrovarsi con risultati interessanti.
Per questo sessantasettesimo weekend assignment il tema è: il Vintage.
Vai in cerca di soggetti e dettagli con il sapore dei tempi che furono ma anche con quel fascino che caratterizza alcune cose del passato.
Interpreta questo tema come meglio ti pare, girovagando per mercatini delle pulci, rovistando in cantina o a caccia di spunti per le strade della tua città. In questo fine settimana prova a realizzare qualche foto seguendo questo tema. Il passo successivo è quello di condividere, in un commento, il link al risultato del tuo lavoro.
Buon divertimento!
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Weekend assignment #52 : interni
Posted in Architecture, Culture, tagged assignment, creatività, divertimento, esercizio, fine settimana, gioco, interiors, interni, missione, weekend on 03/03/2012| Leave a Comment »
Come sempre l’idea è quella di svolgere un piccolo compito durante il corso del fine settimana e provare a sviluppare un tema fotografico. E’ un semplice esercizio che aiuta a coltivare la creatività e migliorare le nostre capacità di fotografi.
Prima che davvero arrivi la primavera eccomi quindi a proporti un tema piuttosto “invernale” per questo weekend assignment : gli interni.
La fotografia d’interni è una vera e propria specializzazione caratterizzata da una tecnica non facile ed esistono molti professionisti che ne hanno fatto un vero cavallo di battaglia. Io in questo caso però intendo semplificare molto e ti propongo solo di fare qualche foto dove sia l’interno di un ambiente creato dall’uomo il soggetto che caratterizza la foto. Forme, geometrie architettoniche, ma anche arredi e persone, va bene tutto.
Messo così è un tema facile dove puoi sbizzarrirti. Ti invito poi, come al solito, ad un secondo passo ovvero la condivisione con gli altri dei risultati di queste semplici missioni. Per farlo non hai che da postare in un commento il link al tuo album Flickr o a qualsiasi altra piattaforma di condivisione in cui avrai postato i tuoi scatti.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Cosplay photography
Posted in Culture, Interview, People, Photography portraits, tagged ambientazione, Cosplay, costume, creatività, cultura, divertimento, Facebook, fotografia, fun, games, gioco, intervista, Italy, location, Lucca, passion, passione, pega, personaggi, photography, post, ritratto, ruolo, Toscana, Trymanit on 27/10/2010| 2 Comments »
Il Cosplay è un fenomeno culturale che ha avuto origine in Giappone e su Wikipedia viene definita come “la pratica dell’indossare un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile in un determinato ambito e interpretarne il modo di agire”.
I personaggi sono spesso scelti dal mondo dei manga o delle anime giapponesi, ma anche dai videogiochi, le band musicali, i giochi di ruolo, il cinema o la TV.
Alcuni fotografi stanno seguendo con interesse questo settore avendone intuito le potenzialità creative, specie in occasione degli eventi che in Italia si susseguono ed in qualche caso rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati come ad esempio il Lucca Comics and Games che si svolge a Lucca in autunno.
Conosco vari fotografi che seguono il cosplay e tra questi c’è Trymanit, una vecchia conoscenza di questo blog, al quale ho rivolto un paio di domande sull’argomento.
Alessandro che tipo di scatti cerchi di fare quando fotografi i cosplayers ?
Al cosplayer piace moltissmo farsi fotografare, io la foto la interpreto come una specie di riconoscimento nei suoi confronti, del lavoro che ha fatto preparando con attenzione il costume (che tipicamente i Cosplayers non acquistano già fatti ma realizzano interamente in proprio, accessori compresi. N.d.r).
Quando chiedi a un Cosplayer se vuole farsi fotografare, questi si posizionerà la maggior parte delle volte, in una posa attinente al personaggio.
Quindi è il soggetto che decide la posa, se poi saranno una serie di foto, cerco di far si che le caratteristiche del cosplayer si amalghino bene con il personaggio che interpreta e l’ambiente che ci circonda. Evito di fare come alcuni fotografi che vogliono imporre la propria volontà nei confronti del soggetto, questo tra l’altro è il mio modo di intendere il ritratto in senso generale, anche quando fotografo persone non cosplayer.
La fotografia del resto non mente… quando una posa è forzata, quando tra fotografo e fotografato non c’è sintonia, nella fotografia questo si vedrà.
Come hai iniziato a fotografare i cosplayer ?
Alla base del mio interesse per questo genere c’è senz’altro la mia passione per i videogiochi, la cinematografia di fantascienza ed il Fantasy.
E’ con il Fantasy che ho iniziato a fotografare i Cosplay, nell’edizione della Festa Dell’Unicorno del 2009 a Vinci, una festa con un indirizzo prevalentemente Fantasy con al suo interno ospitato anche un’evento Cosplay.
Sono stato letteralmente rapito dal fascino di questi ragazzi che con dedizione e sacrificio indossavano i loro costumi, dalle rappresentazioni che portavano sul palco… successivamente sono andato a Lucca Comics e da li un susseguirsi di contatti.
Come trovi i tuoi soggetti e che rapporto/dialogo si sviluppa con loro ?
Per i contatti un grande aiuto viene dai social network, Facebook su tutti. Postando le foto dei cosplayer, i tag e le conseguenti richieste di amicizia fanno si che si instaurino dei rapporti, il tutto nell’ambito del comune denominatore: il Cosplay, quindi, vieni a conoscienza degli eventi, richieste di foto, chiedere la disponibilità a foto fuori dagli eventi.
Che consigli ti sentiresti di dare a chi vuol provare questo genere di fotografia ?
Mi piacerebbe che chi si avvicina a questo mondo lo facesse semplicemente pensando che quello che stà vedendo non è una carnevalata. La passione, la dedizione con cui questi ragazzi portano avanti la loro passione è ammirevole, la pignoleria con la quale cercano la verosomiglianza con il personaggio cercando le stoffe, gli accessori, il taglio e il cucito per poi finire il giorno dell’evento, dove li vedi lì…tutti tesi che provano la scenetta sia che siano da soli, sia che facciano parte di un gruppo.
Quindi in sintesi la parola giusta è Rispetto. Gli chiedi una foto e vedi, almeno che non stiano salendo sul palco, che gli si illuminerà lo sguardo accompagnato da un sorriso e si metteranno in posa. La maggior parte sanno già quale posa assumere per il loro personaggio, ma possono anche capitare cosplayer meno smaliziatoi che con fare impacciato chiedono come mettersi.
Secondo me è importante valorizzare con la foto il lavoro che hanno fatto, il risalto dei particolari.
Quali sono le migliori occasioni e luoghi per fotografare i cosplayers?
Le migliori occasioni per fotografarli è durante gli eventi che durante l’anno si svolgono. Il più importante in assoluto è il Lucca Comics che si svolgerà l’utima settimana di ottobre.
——-
Grazie a Trymanit per la preziosa colaborazione ed appuntamento a Lucca con tutti coloro che volessero sperimentare questo interessante “filone”.
A cosa farai foto in questo weekend ?
Posted in Black and White, Closeups, Culture, Nature, tagged assignement, committment, dichiarare, focalizzare, fotografia, gioco, missione, pega, photo, soggetto on 05/12/2009| 2 Comments »

Black Ice - © Copyright 2009 Pega
Oggi il post è una domanda : a cosa farai foto in questo weekend ?
Vieni via da quel computer, prendi la macchina fotografica ed esci a fare foto.
E’ facile. Decidi un soggetto. Può essere un qualcosa di reale o anche un’idea astratta, l’importante è che provi a rispettare questa sorta di “assignement”.
Se vuoi, puoi metterti un po’ in gioco.
Scrivi qui sotto, in un commento, il soggetto che hai scelto.
Ed io cosa fotograferò ? Ci provo : l’inverno.
(mmmm… chissà se ci riesco… dato che non è ancora arrivato…)
🙂