Attraversare periodi di scarsa ispirazione e produttività è un’esperienza che accomuna praticamente tutti gli appassionati di fotografia, condivisa con gran parte di coloro che producono forme d’arte.
Ti ripropongo un semplice esercizio, che ritengo sempre valido per cercare di reagire a questa situazione.
Prenditi un’ora libera. Sessanta minuti di orologio in cui scattare esattamente 30 fotografie; non una di più né una di meno. Il luogo sarà a tua scelta ma è importante che sia di ridotta estensione: tipo una stanza. Se vuoi stare all’aperto va bene un piccolo giardino, l’orto o anche un angolo del tuo quartiere, ma molto circoscritto.
I soggetti saranno gli oggetti o le persone presenti nel luogo scelto. Ogni soggetto potrà essere fotografato come vuoi, con massima libertà, a patto che un osservatore possa sempre e comunque capire di cosa si tratta.
Pensa e studia ogni foto come se fosse destinata alla pubblicazione o all’esposizione… “Sei un artista e questo è il tuo modo di realizzare capolavori”. Non fotografare un soggetto per più di una volta.
Ecco, tutto qua. E’ un semplice esercizio stimolante, una specie di piccolo booster della creatività. Provare per credere.
🙂
Posts Tagged ‘stimolo’
Challenge fotografica (reloaded)
Posted in Culture, Technique, tagged challenge, creatività, esercizio, fotografia, sfida, stimolo on 01/09/2014| 10 Comments »
Weekend assignment #105 : ancora una storia
Posted in Candid portraits, People, tagged argomento, arte, Assegnato, assignment, creatività, esercizio, fine settimana, fotografia, pega, racconto, stimolo, storia, tematico, weekend on 12/04/2014| 6 Comments »
In genere non ripropongo vecchi assignment. Trovo più interessante andare a scoprire temi sempre diversi, perché è un po’ questo lo spirito: affrontare una piccola sfida fotografica in terreni che non sempre sono quelli congeniali.
Ma stavolta ritorno su un argomento dalle possibilità davvero infinite: una storia in una immagine.
La fotografia, in una singola immagine, può riuscire a racchiudere in sé tutto un racconto. Può far nascere e sviluppare nella mente di chi la osserva, una sequenza di emozioni anche molto ricca.
La storia raccontata da una foto è in alcuni casi più nella mente di chi guarda ed interpreta che non in quella dell’autore, ed è proprio questo uno dei punti di forza e degli aspetti più affascinanti. L’osservatore è libero di proiettare, immaginare ed in qualche modo “prolungare” la fotografia, dandole vita e sviluppo. Al fotografo “solo” il compito di creare queste condizioni.
In questo weekend prova a fotografare cercando di raccontare una storia con una sola immagine. Cogli gli sguardi delle persone, i movimenti degli animali, i luoghi o le tracce di eventi accaduti. Prova qualche scatto che faccia nascere nella mente di chi lo guarderà, l’emozione di vederci un racconto.
Non è facile, ma nemmeno così difficile.
Come propongo sempre, ti invito a pubblicare in un commento qui sotto il link alla tua foto. Condividere è divertente e può portare nuove persone ad apprezzare le tue foto.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Weekend assignment #58 : una risata
Posted in Culture, tagged assignment, creatività, fotografia, immagine, missione, risata, stimolo on 26/05/2012| 2 Comments »
Rieccomi con la missione fotografica del fine settimana. Oggi ti propongo un assignment un po’ diverso dal solito. L’idea stavolta non consiste nell’identificare un soggetto o un tema su cui realizzare lo scatto, bensì nel focalizzarsi sull’effetto che l’immagine deve provocare nell’osservatore.
Questo weekend non importa quindi cosa fotografi o come lo fotografi, l’assignment è su ciò che l’immagine deve stimolare in chi la guarderà, in questo caso: una risata.
Non è per niente facile, ma vale la pena provare. C’è qualcuno che su questo terreno si trova a suo agio e chi invece ha grandi difficoltà. Tu dove stai?
Io non lo so, forse in mezzo. A volte funziona, a volte no. Quello che trovo comunque interessante è provare a sfruttare lo scatto per indurre una precisa reazione emotiva. La fotografia pensata e realizzata come stimolo e non come immagine fine a se stessa.
Insomma, nel fine settimana prova a fare qualche scatto per questo assignment, poi se ti va, metti in un commento il link alla tua immagine. E’ bello condividere le proprie foto, e può portare a vederle visitatori che potranno apprezzarle.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Weekend assignment #16 : acqua
Posted in Bokeh, Closeups, Flash shots, Technique, tagged acqua, assignment, blog, creatività, divertimento, esercizio, fine settimana, fotografia, fun, missione, monster, passione, pega, post, stimolo, water, weekend on 31/07/2010| Leave a Comment »
Ed ecco un nuovo assignment fotografico per provare qualche scatto “a tema” nel weekend.
Come sai, sono convinto che avere in mente una piccola missione fotografica sia un qualcosa di divertente che può anche riflettersi in interessanti spunti creativi.
La condivisione con gli altri dei risultati di queste semplici missioni è poi ancor più stimolante e per farlo non hai che da postare in un commento sotto il link al tuo album Flickr o a qualsiasi altra piattaforma di condivisione in cui avrai postato i tuoi scatti.
Il tema di oggi è semplicissimo ed anche particolarmente adatto alla stagione. Si tratta di fotografare : l’acqua.
Non c’è molto da aggiungere. L’acqua è ovunque, ha molteplici forme e stati.
E’ un qualcosa che si può fotografare in mille modi, dalle lunghe esposizioni a cercare l’effetto soft fino allo scatto che blocca la goccia d’acqua in un lavandino, come nel caso della foto sopra.
L’assignment non pone alcun limite.
Nel weekend prova a fotografare l’acqua, fanne la protagonista di qualche tuo bello scatto e poi, se vuoi, mostraci il tuo lavoro.
Condividere con tutti i lettori del blog è divertente ed interessante e può portare a vedere la tua foto visitatori che la apprezzeranno.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.