Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘coppia’

Amore remoto

Amore remoto – Copyright 2017, Pega

Quando ero piccolo mi capitava di veder uscire una coppia dal palazzo accanto a quello in cui abitavo. Un uomo ed una donna, che a me parevano molto attempati, ma che a pensarci ora avranno avuto ad esagerare una quarantina di anni.
Era evidente a tutti che si amavano, lo vedevi da come si guardavano, dalle piccole effusioni ed attenzioni che si scambiavano, ma sopratutto dalla gioia con cui prendevano il loro tandem e se ne andavano pedalando felici.
Per me, ancora bambino, erano una sorta di simbolo, rappresentavano l’idea stessa delle persone innamorate.
Ebbi modo di incrociarli per alcuni anni poi, crescendo, le mie abitudini cambiarono, forse anche le loro, e li persi di vista.
Non so dire bene il perché, ma il ricordo di quella coppia mi è sempre rimasto: una sorta di immagine quasi cinematografica dei due amanti sorridenti sulla bici a due posti.
Poi l’altro giorno, andando a trovare mio padre, ho scorto quel loro tandem in un angolo del cortile. Adesso è rugginoso e disfatto, un rudere evidentemente abbandonato da anni.
È stato uno strano momento triste. Non so niente di quelle persone o della loro storia, di come hanno passato gli ultimi decenni e se sono ancora tra noi, ma il tandem era lì ad indicare un passato ormai lontano.
E così adesso, insieme alle fotografie mentali dei due innamorati in bici, leggermente sfocate, delicate ed un po’ labili come e più di qualsiasi foto analogica, ho anche una foto digitale del loro tandem.
Devo dire che, nonostante la mia passione per la tecnologia, si tratta di un caso in cui propendo decisamente per le prime.

Pubblicità

Read Full Post »

Oggi voglio proporti il lavoro di due amici: il fotografo Luigi Di Loro e la scrittrice Giulia Montini.
Il loro è un connubio artistico che intreccia immagini e parole, secondo uno schema che ha radici lontane e dimostra come queste due arti possano flirtare per sviluppare qualcosa di personale e creativo.
Non voglio aggiungere altro se non un esempio di queste opere e tra quelle che mi hanno inviato ho scelto questa, intitolata “Cibo per la mia mente”.

Di Loro Luigi

Cibo per la mia mente.

Questo tu sei,
una leggera danza tra un se taciuto e un ma doloroso,
sei il bacio della rima che rincorre i miei sospiri aggrovigliati.
Nutri di sussurri la mia mente, leghi con parole la mia storia, sgrammatica, e sconclusionata, facendomi
respirare laddove trapelavo nell’attesa, lasciandomi l’attesa laddove mi avrebbe aspettata la magia.
Mi hai insegnato a domandare, ed ad avere fiducia nel mio rispondere.
Metti un punto su un fianco,
una sinuosa parentesi sotto a un seno.
Narri non a me, ma a qualcosa dentro me, le nobili gesta di un cuore che fu errante,
ma che non ti conobbe, perché da quando ti incontrai, celata dietro muti silenzi,
l’unica parola che riuscii a pronunciare è restare.
Prima erravo cercando pane e vino per inondare le mie membra assettate di sapere,
poi ti vidi.
Inciampai in un tuo discorso.
Non lo ascoltai, e ruzzolai a terra nuovamente allo schiudersi delle tue labbra,
a quel sorriso che pare una virgola sghemba, una piccola pausa tra mente e cuore, ma mai punto,
come se portassi con te sempre una continuazione.
Mi hai insegnato a restare errando.
E restando,
ho trovato le parole.
Per dirti che t’amo.

——————————
Fotografia: Luigi Di loro
Testo: Giulia Montini

(Li trovi anche su Facebook, gruppo FoToGrAFiA)

Read Full Post »

coppie

A kiss in Santa Croce - © Copyright 2009 Pega

Che sia uno scatto rubato, come il mio qui, una foto posata in studio oppure una scena conviviale o chissà cos’altro, quello che voglio proporti oggi come assignment è un lavoro che abbia come soggetto la coppia.

Puoi scattare per strada o chiedere ai tuoi nonni o genitori di posare per te. Puoi farti un autoscatto con la compagna o il compagno, cercare di intrappolare nel fotogramma l’affetto di una vita o l’amore appena sbocciato.
Non ci sono limiti di genere, location, stile o messaggio.

Insomma, com’è ormai tradizione di questo blog ogni tanto mi permetto di sottoporre ai lettori un tema da provare a sviluppare nel fine settimana. L’idea è sempre la stessa : una specie di ”missione fotografica” che spinga ad approfondire un tema in modo creativo e divertente.
Dopo aver scattato ti invito poi a condividenre il risultato, proprio come già alcuni hanno fatto in precedenza, mettendo in un commento a questo articolo, il link al tuo album Flickr o a qualsiasi altra piattaforma di condivisione su cui avrai messo le tue immagini.

In questo weekend prova a cercare, notare e fotografare questo particolare soggetto.
Poi, se vuoi, condividi  con tutti i lettori del blog. Sarà divertente e potrà portare a vedere la tua foto visitatori che la apprezzeranno.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »