Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘BBC’

time lapse setupImmagina di lavorare in Antartide, sott’acqua, a temperature bassissime, per impostare una sequenza fotografica in time lapse. Lunghe ore di ripresa per creare un video che lascia a bocca aperta e che per la prima volta documenta un fenomeno noto ma mai fotografato: il “brinicle”.
È quello che hanno fatto Hugh Miller e Doug Anderson, due operatori della BBC per un documentario della serie Frozen Planet, realizzato nei pressi dell’isola di Razorback, nell’arcipelago di Ross.

Il brinicle è un tentacolo di acqua salmastra molto fredda che si forma a seguito del congelamento dell’acqua sulla superficie marina e che, a causa di una differenza di densità, si estende progressivamente verso il basso.

In condizioni particolari, come quelle con bassa profondità come nel video, il tentacolo raggiunge il fondo provocando il congelamento del fondale e di tutto ciò che ci incontra: creature viventi comprese.

Sarà che come al solito mi lascio affascinare dai time lapse… ma io lo trovo straordinario.

Buona visione.

Fonte: BBC.

Pubblicità

Read Full Post »

shuttle_launchStefanie Gordon era a bordo di un aereo di linea quando al suo finestrino è apparsa questa visione. Si trattava dello Space Shuttle Endeavour appena lanciato ed in fase di ascesa dopo aver “bucato” lo strato di nubi.

Una scena che non è da tutti giorni vedere e così la brava Stefanie ha preso il suo Iphone ed ha scattato.

Ma non è tutto.
Appena atterrata ha pensato bene di pubblicare l’immagine su Twitter, usando l’applicazione TwitPic e così si è trovata in pochi minuti con un buon migliaio di followers in più ed anche qualche testata come ABC, CNBC e BBC che cercavano di contattarla per ottenere quella ed altre immagini da pubblicare.

Credo che sia un esempio di quanto straordinari siano questi piccoli aggeggi dotati di fotocamera che abbiamo sempre con noi e di come possano essere davvero preziosi in così tante occasioni, divenendo incredibilmente potenti specie quando li sfruttiamo connessi alla rete.

Insomma, tieni il tuo cameraphone sempre a portata di mano, ne potrebbero uscire scatti incredibili ed imprevedibili ma attenzione… bisogna conoscere bene gli strumenti che si usano….
In questo caso per esempio l’entusiasmo della povera Stefanie si è spento velocemente quando è stata informata che secondo  i termini di servizio di TwitPic, si cedono e trasferiscono i diritti delle immagini che si postano attraverso questo network.
Così le agenzie di stampa hanno pagato TwitPic e non Stefanie.

Meditate gente, meditate…

Read Full Post »

Oggi voglio segnalarti una interessante serie di video prodotti da BBC Four chiamati The Genius of Photography.
Si tratta di sei cortometraggi dedicati ad un’arte che, come dice il narratore, in oltre 170 anni di storia ci ha emozionati ed arricchiti, stupiti ed a volte delusi, ma che sicuramente ci ha intrigato con la sua evoluzione ed i geni artistici che l’hanno interpretata.

Sono video molto ben fatti che puoi trovare raccolti e visibili sul canale Youtube di BBC Four : The Genius of Photography.
Questo e questo è il primo della serie, un interessante documentario sulle idee e le figure che furono protagonisti degli albori della fotografia.

Buona visione.
.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: