Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘leggerezza’

David Bowie, 1982

David Bowie – Copyright Helmut Newton, 1982

Helmut Newton diceva che le cose sono già abbastanza complicate e non c’è bisogno di renderle ancor più complesse. Lavorava con un’attrezzatura semplice, quasi basica, perché ciò gli permetteva di avere più tempo da dedicare alle sue modelle, e questa era per lui la cosa più importante.
La tecnologia spesso ci distrae, svia la nostra attenzione dal flusso creativo e ci rende ossessionati dall’attrezzatura o dai dettagli tecnici, quando invece dovrebbe supportarci e facilitare il nostro estro.
È frequente sentire fotografi che sognano un nuovo obiettivo o una nuova fotocamera, convinti che tale pezzo possa migliorare la loro fotografia. Ma l’insegnamento di Helmut Newton ci dice invece che è la semplicità che dobbiamo cercare, focalizzandoci su ciò che è davvero importante e lavorando sulle nostre insicurezze, che non verranno certo risolte con l’acquisto di nuova attrezzatura.
Newton usava fotocamere ordinarie e dichiarò più volte di prediligere, specie per la street photography, impostazioni automatiche, lasciando alla macchina il “lavoro sporco dei dettagli tecnici” per concentrarsi completamente sulle opportunità di scatto che gli capitavano, sulle inquadrature e sul contatto con le persone.
Non c’è attrezzatura giusta o sbagliata. Dobbiamo solo scegliere il setup più semplice che ci consente di fare le foto che vogliamo fare. Parola di Helmut.
.

Pubblicità

Read Full Post »

Il profilo del cormorano

Il profilo del cormorano – © Copyright 2009 Pega

Prima regola: non aggiungere ciò che non serve.
E’ una regola difficile da seguire, un dettame in stile minimalista che mi fa ammirare il lavoro di chi riesce a creare un messaggio attraverso il numero più esiguo possibile di elementi.
E’ il sunto dell’arte del levare, del riuscire a non aggiungere, una modalità espressiva potentissima quando usata a dovere.
Perché non provarci con l’assignment di questo fine settimana? Ecco dunque il tema: Poco o niente.
In questi giorni prova anche tu a fotografare “pensando minimale”. Cerca i segni, le geometrie, i piccoli dettagli isolati. Prova qualche scatto che, attraverso pochissimi elementi, trasmetta un messaggio o un’emozione all’osservatore.
Come sempre, ti propongo poi di pubblicare in un commento, il link alla tua foto. Condividere è importante oltre che divertente, e può portare il tuo scatto ad essere apprezzato da nuovi osservatori.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Singing & Swinging

Singing & Swinging – © Copyright 2011, Pega

Leggerezza è il tema fotografico che ti propongo per questo fine settimana.
Non è mai banale provare a catturare in una foto ciò che in realtà è dominio di sensi diversi dalla vista e nel caso della leggerezza la questione si amplia ulteriormente.
L’assignment non è vincolante sul concetto puramente fisico, ti invito infatti a cercare di raffigurare in fotografia un soggetto che in, qualche modo, porti la mente dell’osservatore verso l’idea di leggerezza, sia questa una leggerezza materiale, emotiva, stilistica o di qualsiasi altra natura.
Una sfida ancor più complessa e stimolante, potrebbe essere poi il tentare di racchiudere, nella stessa immagine, più aspetti del concetto di leggerezza.
Come al solito, il weekend assignment è un’occasione (o una scusa) per dedicare qualche momento alla fotografia, seguendo un compito predeterminato, e con l’obiettivo di stimolare la propria creatività.
In questi giorni prova a fotografare la leggerezza e rendila l’elemento chiave di qualche tuo scatto. Poi ti invito a pubblicare, in un commento, il link alla tua foto. Condividere le proprie immagini con gli altri lettori è divertente.
Buon weekend!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Il profilo del cormorano

Il profilo del cormorano – © Copyright 2009 Pega

Non lo faccio quasi mai ma ogni tanto cedo alle eccezioni. Così ecco che oggi ti ripropongo un vecchio assignment, un tema che trovo tra i più stimolanti per un fotografo e che già sfruttai tempo fa nell’ambito di questa piccola tradizione della “missione fotografica”.
Per questo fine settimana l’idea che ti lancio è di dedicare un po’ di tempo a realizzare una: foto minimalista.
Il minimalismo è l’arte del levare, del riuscire a non aggiungere, del messaggio attraverso il minimo possibile di elementi… Ma è anche molto altro, è un intero filone, un genere artistico. Un vero e proprio stile.
Ammiro molto chi riesce bene in questo ambito e quindi dico… perché non provarci?
In questi giorni prova anche tu a fotografare “pensando minimale”. Cerca i segni, le geometrie, i piccoli dettagli isolati e tenta qualche scatto minimalista.
Poi, come propongo sempre, inserisci in un commento il link all’immagine che avrai realizzato. Condividere è divertente e può portare a vedere le tua foto visitatori che le apprezzeranno.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: