In un precedente post parlavo del peperone di Weston, oggi della conchiglia.
Torno su Weston perchè ho letto la notizia della vendita all’asta di questa fotografia.
Weston l’ha scattata nel 1927 e la stampa firmata dall’autore fu acquistata nello stesso anno da un giovane fotografo di nome Bernice Lovett che la pagò 10$.
Tempo fa l’opera è stata venduta attraverso un’asta da Sotheby’s a New York per qualcosa come un milione di dollari ed entra a pieno titolo a far parte delle foto più costose della storia.
Come sarebbe appenderla in salotto eh… 🙂
Posts Tagged ‘value’
Il Nautilus da un milione di dollari
Posted in Black and White, Culture, History of photography, tagged arte, asta, auction, dollari, dollars, fotografia, milione, million, Nautilus, pega, photo, value, Weston on 15/04/2010| 4 Comments »
Obiettivi : you get what you pay for
Posted in Bokeh, Closeups, People, tagged costoso, detto, fotografia, lens, mercato, obiettivi, pega, photography, prestazioni, prezzo, price, qualità, settore, valore, value, you get what you pay, you get what you pay for on 23/01/2010| 4 Comments »
C’è poco da fare. Tra i settori in cui il valore delle cose si può misurare dal loro costo c’è sicuramente quello degli obiettivi fotografici.
E’ facile rimanere affascinati dalla promessa di un bel tele a basso costo o del superzoom di un’azienda che “non ti fa pagare il marchio”, ma alla fine si rimane immancabilmente delusi.
Non so dirti quale sia la vera ragione ma non c’è un mercato in cui il detto “you get what you pay for” (trad : prendi quello che paghi) sia più vero. E non è un caso che i professionisti spendano migliaia e migliaia di euro per le loro preziose e luminose lenti.
Un amico è solito dire “vuoi sapere se un obiettivo è veramente buono ? Lascia perdere riviste e test. Basta che guardi quanto costa”.
(Acc….) 🙂 🙂 🙂