Se c’è una cosa che molti fotografi-con-reflex odiano, se non addirittura temono, è il cambio dell’obiettivo. È una fase delicata, in cui si rischia di far cadere qualcosa, entra sporco nella macchina e poi si perde tempo prezioso.
Gestire bene il cambio di ottica è quindi importante e bisogna imparare a farlo bene, ma rimane comunque un gesto da affrontare con una certa destrezza. Sono sempre stato affascinato dalle varie tecniche di lens-swap e se cerchi nell’archivio di questo blog troverai vari post al proposito, ma oggi ti propongo una soluzione che definirei “da combattimento”, che addirittura consente di fare il cambio lente con una sola mano. È un’idea di GiGadgets che credo per qualcuno sarà molto interessante, specie per i più… aggressivi.
🙂
Posts Tagged ‘lens’
Il cambio d’ottica più veloce del West
Posted in Culture, Technique, video, tagged cambio, lens, lente, obiettivo, swap, tecnica, veloce, west on 21/02/2016| 3 Comments »
Swap obiettivi ultrarapido
Posted in Culture, Technique, video, tagged cambio, DIY, fai da te, lens, lente, obiettivo, swap on 18/12/2014| 5 Comments »
Sono tra quelli a cui fa sempre un po’ fatica cambiare l’ottica, in particolare quando mi trovo “sul campo” dove l’operazione a volte richiede tempi stretti ed abilità da giocolieri, tanto che si vorrebbero avere a disposizione mani aggiuntive. Mi incuriosiscono insomma tutte le soluzioni che propongono qualche idea al proposito.
Se anche tu appartieni a quelli che non amano “giocolare” con le proprie costose lenti e sai bene quanto sia antipatico trovarsi con due sole mani ma anche due obiettivi e due (se non quattro) tappi da gestire, ecco uno spunto dalla rete.
La soluzione proposta da Go Wing con il loro Lens Flipper è piuttosto ingegnosa e forse non troppo difficile da ricalcare con un minimo di fai-da-te. Si tratta di un semplice accessorio, una sorta di doppio tappo che funziona anche da supporto per trasportare l’obiettivo a tracolla. Con questo aggeggio il cambio di lente sul campo può diventare davvero facile e rapido. Credo proprio che i sei secondi del video spieghino molto meglio di tante parole 🙂
.
Il bestio da 1200mm
Posted in Culture, History of photography, Technique, tagged blog, Canon, fotografia, ingrandimento, lens, nature, nauralistica, obiettivo, pega, pesante, peso, post, prodotto, rarity, raro, sportiva, sports, super, tecnica, teleobiettivo, telephoto, valore, weight on 16/11/2010| Leave a Comment »
Il Canon 1200mm f/5.6 L è decisamente un obiettivo fuori dal comune.
Fu presentato sul mercato nel 1992 divenendo subito oggetto di “mitologia fotografica”. Veniva prodotto al limitatissimo ritmo di due all’anno ed un tempo di consegna di diciotto mesi.
Un oggetto esclusivo ed impegnativo, dal peso di oltre 16 Kg, con prestazioni dedicate ai più esigenti fotografi naturalisti o sportivi.
Accoppiandolo ad un duplicatore di focale ed oggi ad una macchina con fattore di crop, è possibile arrivare ad avere con questo bestione, un’ottica equivaLENTE ad un 3840mm (!!!)
Ce ne sono pochissimi in giro e se pensi di poterne acquistare uno sappi che la quotazione attuale è sui 120 mila dollari…
Qui sotto un video in cui il fotografo Bryan Carnathan ci da un assaggio delle potenzialità di questo straordinario obiettivo.
Another fast lens swap !
Posted in People, Technique, video, tagged blog, cambio, fluidità, fotografia, lens, obiettivo, pega, photographer, post, pro, professional, sostituzione, swap, velocità, video on 12/11/2010| 5 Comments »
L’operazione di cambio di ottica è una di quelle cose di cui i fotografi parlano poco.
E’ sempre un po’ complicato e fastidioso cambiare obiettivo sul campo, specie quando si è in giro e non si dispone di un valido punto di appoggio. E’ così che mi interessano sempre molto i video che trovo al riguardo.
Eccone uno piuttosto semplice, in cui si vede il fotografo Vu Bui mostrarci con notevole maestria e fluidità, come effettuare un rapidissimo e sicuro “lens swap”, sfruttando una impugnatura da palmo ed una normale borsa a tracolla.
Buona visione e… buon allenamento…. 🙂
Solo uno zoom?
Posted in Culture, Technique, tagged fotografia, lens, lenti, obiettivi, pega, poll, sondaggio, zoom on 13/04/2010| 5 Comments »
- Lo zoom Sigma 200-500 f/2.8 (!) – $ 38.000,00
Ricordi il sondaggio di qualche tempo fa sulle lenti fisse?
Ebbene, com’era forse prevedibile ha vinto il cosiddetto “cinquantino”.
Una lente classica, luminosa, versatile, tipicamente molto nitida ed anche piuttosto economica.
Certo che doverne scegliere una sola è apparsa a molti una limitazione davvero notevole, ed in realtà è così, anche se forse proprio l’imporsi un’unica focale fissa può essere la chiave per un divertente esercizio di stimolazione della nostra creatività.
Oggi però, come promesso in uno dei commenti, ecco subito il “controsondaggio”.
Dalle lenti sempici e primarie, passiamo a quelle a cui tutti ci siamo abituati negli ultimi anni: gli zoom.
Lo zoom è una lente tecnologica, “lussuosa”, difficile da costruire, è un compromesso di prestazioni e caratteristiche, è costosa ma… è comosiddima.
Con lo zoom si cambia inquadratura e composizione senza movere un passo, si riempie il fotogramma a proprio piacimento con un lieve movimento del polso… Un sogno per i fotografi di solo qualche decennio fa.
Oggi ci sono degli zoom che veramente potrebbero essere l’unica lente da poter usare, senza scherzi.
Un sondaggio sugli zoom è una cosa un po’ più difficile da fare perchè in realtà la classificazione di queste lenti è molto variegata. Si possono avere zoom con limitata estensione della focale e zoom che invece tendono ad estendersi su gamme molto ampie, ci sono zoom a luminosità variabile ed altri che la mantengono su tutto l’arco dell’escursione, ci sono poi quelli stabilizzati, etc…
Le risposte possibili al sondaggio sono quindi molte di più di quelle indicate sotto… e proprio per questo è possibile anche aggiungere risposte non previste.
Possiamo sbizzarrirci!
Quale zoom sarebbe la tua scelta ideale?
Partecipa al sondaggio qui sotto. Basta un click.
Flash e matematica
Posted in Culture, Flash shots, People, Technique, tagged artificiale, calcoli, dipendenza, esposizione, flash, lens, luce, matematica, math, scena, strobe, strobist, tecnologie, ttl on 12/04/2010| 5 Comments »
C’è stato un tempo in cui usare il flash voleva dire fare dei bei calcoli.
Matematica seria. Numeri guida, distanze, tempi, tabelle, shutter dragging…
Poi sono arrivate le tecnologie TTL (through the lens) che hanno semplificato la vita a noi poveri mortali.
Ma il vero cambiamento, è stato anche per quest’aspetto della fotografia, il digitale.
La possibilità di rivedere subito sul display il risultato dello scatto è impareggiabile. Altro che elettronica ed automatismi!
Oggi si possono usare con facilità flash multipli, mixarli con la luce ambientale, giocare con i rimbalzi… si può provare ad azzardare soluzioni ed idee creative regolando anche tutto in manuale, con attrezzature e costi limitatissimi.
Hai mai provato a giocare con i flash?
Prova, ma attenzione è pericoloso….
Perchè?
Perchè dà dipendenza.
🙂
Ode al “cinquantino”
Posted in Bokeh, Closeups, People, Technique, tagged 50, 50mm, apertura, cinquantino, concert, depht of field, fast, focale fissa, fotografia, guitar, kilt, lens, lente, luminosità, nitidezza, obiettivo, ottica, pega, photography, player, prime lens, profondità di campo, sharpness, show, telecaster, veloce, zoom on 15/02/2010| 8 Comments »
50mm “prime lens” come dicono gli anglosassoni.
Con la sua focale fissa il “cinquantino” ti spinge a spostarti, girare intorno al tuo soggetto, provare ad avvicinarti o allontanarti per cercare la giusta inquadratura… a “zoomare con i piedi”.
Il cinquantino ti costringe a piegarti, ad inginocchiarti, ad assumere pose strane, a volte ridicole, a volte senti la schiena o qualche giunto che si lamenta…
Col cinquantino non puoi cedere alla pigrizia e questo aiuta moltissimo a trovare scatti nuovi e particolari.
Il cinquantino è veloce, meravigliosamente luminoso e ti permette di scattare in condizioni dove con altre ottiche ti servirebbe il flash.
La sua massima apertura è così ampia che la profondità di campo è così ridotta da rischiare di sbagliare completamente la foto, ma quando inizi a gestirla puoi sfruttare questa caratteristica a tuo vantaggio, per ottenere dei bellissimi sfuocati.
Il cinquantino è compatto e leggero, sta anche in tasca. Quella reflex che a volte è così vistosa ed ingombrante si trasforma in una fotocamera che quasi passa inosservata, che non intimidisce. E le persone che fotografi sono maggiormente a loro agio.
E’ con il cinquantino che maestri come Cartier-Bresson, Capa e tanti altri, hanno sfornato molti dei loro capolavori
Il cinquantino non è troppo costoso. Quasi tutte le marche ne propongono uno da f/1.8 che costa meno di qualsiasi zoom e la sua nitidezza e qualità dell’immagine è assolutamente incomparabile.
Io lo adoro.
Se non l’hai mai fatto, prova il cinquantino.
Obiettivi : you get what you pay for
Posted in Bokeh, Closeups, People, tagged costoso, detto, fotografia, lens, mercato, obiettivi, pega, photography, prestazioni, prezzo, price, qualità, settore, valore, value, you get what you pay, you get what you pay for on 23/01/2010| 4 Comments »
C’è poco da fare. Tra i settori in cui il valore delle cose si può misurare dal loro costo c’è sicuramente quello degli obiettivi fotografici.
E’ facile rimanere affascinati dalla promessa di un bel tele a basso costo o del superzoom di un’azienda che “non ti fa pagare il marchio”, ma alla fine si rimane immancabilmente delusi.
Non so dirti quale sia la vera ragione ma non c’è un mercato in cui il detto “you get what you pay for” (trad : prendi quello che paghi) sia più vero. E non è un caso che i professionisti spendano migliaia e migliaia di euro per le loro preziose e luminose lenti.
Un amico è solito dire “vuoi sapere se un obiettivo è veramente buono ? Lascia perdere riviste e test. Basta che guardi quanto costa”.
(Acc….) 🙂 🙂 🙂
Una sbirciatina nello zaino del professionista…
Posted in Interview, People, Technique, video, tagged accessori, attrezzatura, bag, borsa, fotografo, freelance, lens, obiettivi, organizzazione, pega, photographer, pro, professionista, setup, tappi, workflow on 13/01/2010| 1 Comment »
Che cosa c’è nella borsa (in questo caso meglio dire “valigia”) di un fotografo professionista?
Ovviamente dipende un po’ dal tipo di lavoro che svolge ma alcuni elementi non possono mancare…
Hai notato che non ha neanche un tappo sulle lenti frontali dei suoi obiettivi?
Bel borsone eh…
🙂
Canon 5200mm
Posted in Technique, video, tagged 5200mm, Canon, catdioptric, lens, mirror, ottica, tele, teleobiettivo, telescopio, zoom on 10/01/2010| Leave a Comment »
Pensavi di avere un buon teleobiettivo ?
Guarda questo video…
🙂 🙂 🙂
Notando alcuni dettagli azzarderei l’ipotesi che si tratti di un’ottica di tipo Cassegrain, cioè basata sulla riflessione e non sulla rifrazione.
Esattamente come sfruttato nell’omonimo tipo di telescopi e… nel mio piccolo “catadiottrico” 🙂