Mozart disse: “Non mi interessano tanto le note, quanto gli spazi tra di esse”.
Nella musica gli intervalli di silenzio che separano i suoni tra loro, sono forse ancor più importanti delle note stesse. Se non ci fossero non ci sarebbe alcuna musica ma solo un rumore indistinto.
In fotografia è lo stesso. I chiaroscuri e gli spazi che separano gli elementi, sono spesso la chiave dell’immagine, ciò che la rende leggibile e ne caratterizza l’armonia.
Possiamo ringraziare Amadeus per la sua definizione e… tenerla a mente quando scattiamo.
Posts Tagged ‘armonia’
Come lo spazio tra le note
Posted in Culture, tagged Amadeus, armonia, arte, equilibrio, fotografia, immagine, Mozart, musica, rumore, silenzi, spazi, struttura on 21/09/2012| 2 Comments »
Weekend assignment #33 : curve
Posted in Architecture, Culture, tagged armonia, assignment, cordolo, creatività, curve, esercitazione, esercizio, Formula 1, fotografia, linee, mirabeau bas, Monaco, Monte Carlo, pega, turn, weekend on 14/05/2011| 5 Comments »
Eccoci ad un nuovo assignment, questa sorta di appuntamento quindicinale con una piccola “missione fotografica”, un’occasione (o una scusa) per dedicare qualche momento alla fotografia e provare a scattare secondo un compito predeterminato.
Per questo weekend ecco qual’è il tema : le curve.
Non intendo solo curve stradali ovviamente, anche se la mia qui sopra lo è in modo inequivocabile.
Il tema può essere interpretato in modo libero e quindi con questo assignment ti invito a cercare la curva come forma, come sinuosità naturale o artificiale che sovente anche da sola, riesce a catturare ed affascinare l’occhio con la sua armonia e purezza.
Le curve sono ovunque… bisogna solo cercarle e vederle, a volte separarle dal resto.
In questi giorni prova a fotografare le curve, di qualsiasi tipo ed in qualunque declinazione… rendile l’elemento chiave di qualche tuo scatto.
Poi, come ormai propongo ad ogni assignment, se vuoi prova a pubblicare in un commento qui sotto il link alla foto sul tuo album online.
Bando alla timidezza, non invare mail private. Condividere con tutti i lettori del blog è divertente ed interessante e può portare a vedere la tua foto visitatori che la apprezzeranno.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Lo spazio tra le note
Posted in Bokeh, Closeups, Culture, tagged Amadeus, armonia, art, arte, composizione, creatività, fotografia, gusto, intervalli, intervals, Mozart, music, musica, niente, note, notes, pega, photography, post, ritmo, silence, silenzio, vuoto on 30/11/2010| Leave a Comment »
Mozart diceva : “Non mi interessano tanto le note quanto lo spazio tra esse”.
Nella musica gli intervalli di silenzio, il niente che separa i suoni è forse ancor più importante delle note stesse. Se non ci fosse non ci sarebbe musica ma solo un rumore indistinto.
In fotografia è lo stesso. Lo spazio che separa gli elementi è spesso la chiave dell’immagine. E’ ciò che rende leggibile la foto e ne caratterizza l’armonia.
A volte questo spazio negativo è marginale, altre può anche divenire predominante.
Quel che è certo è che possiamo ringraziare Amadeus per la sua definizione e… tenerla a mente quando scattiamo.
Noi siamo le nostre foto
Posted in Architecture, Culture, tagged armonia, arte, Avendon, concetto, contenuto, creatività, cultura, parlare, pega, ritratti on 11/03/2010| Leave a Comment »
Richard Avedon una volta disse : “I miei ritratti parlano molto più di me stesso che delle persone che fotografo”.
Più di una volta mi è capitato di pensare che probabilmente, non solo questa frase è estendibile a tutti noi, ma che è valida anche per tutte le foto che ritratti non sono.
Le foto che scattiamo sono un prodotto diretto del nostro essere, del modo di pensare e vedere le cose, della nostra cultura e dei simboli che usiamo per comunicare.
Sono un’espressione di quello che siamo.