Per il suo centenario Nikon ha pensato di fare le cose in grande, talmente in grande che ha conquistato il primato Guinness per la più grande fotocamera umana mai realizzata.
Lo scorso 17 giugno quasi duemila persone, tra comparse e staff, si sono date appuntamento a Stupinigi, in provincia di Torino, per comporre l’immagine di una enorme fotocamera umana e, dotati di magliette e cappellini opportunamente distribuiti, si sono piazzati in perfetto ordine per essere immortalati da un drone.
Puoi vedere qui sotto un paio di scatti delle fasi della preparazione, ma ne puoi trovare anche molti altri in questa galleria.
Lo dico sempre che la Fotografia è una scusa…
Posts Tagged ‘scusa’
La megacamera umana by Nikon
Posted in Culture, People, Photography portraits, Technique, tagged Drone, fotografia, Guinness, Nikon, Nital, primato, record, scusa, Stupinigi, Torino on 28/06/2017| 4 Comments »
Una scusa proprio
Posted in Culture, People, tagged creatività, gonna, matrimonio, scusa, sposa, wedding on 11/12/2016| 6 Comments »
Sì, la fotografia è una scusa: una scusa per imparare, muoversi, viaggiare, scoprire persone e pensieri nuovi; una scusa per conoscersi meglio, nutrire e coltivare la propria creatività; ma spesso è anche una scusa per vedere le cose da un diverso punto di vista.
Alcune persone colgono in pieno questa filosofia, anzi si spingono oltre. Tra questi c’è il mitico ma anonimo fotografo di matrimoni autore dello scatto qui sopra.
Dunque la fotografia può essere anche solo la scusa per… infilarsi sotto la gonna di una sposa. Che poi lo scatto (pubblicato) sia o meno significativo, che importa?
🙂 🙂 🙂
Tre anni di blog
Posted in Culture, tagged 3, anni, blog, compleanno, conoscere, Facebook, followers, fotografia, grazie, imparare, lettori, pega, post, ringraziare, scusa, tre, Twitter on 03/09/2012| 10 Comments »
Proprio in questi giorni, lo scorso anno, qualcuno mi disse: “Con i blog non c’è due senza tre”. Aveva ragione.
Un altro intero anno è passato da quel primo post dell’inizio di settembre 2009. Tre anni divertenti, in cui ho scoperto ed imparato molte cose nuove grazie alla scusa di scrivere sul blog; è questa, insieme all’opportunità di condividere con altre persone la passione per la fotografia, la ragione che mi spinge a portare avanti questo progetto.
Voglio ringraziare tutti coloro che ogni tanto passano da qui a leggere qualche post, ma sopratutto chi interviene attivamente, inviando le sue foto o partecipando alle iniziative nel mondo reale come gli Sharing Workshop e le varie uscite come la Light Painting Photowalk o la Film Gang.
Insomma, grazie davvero a tutti, in particolare a chi segue regolarmente e commenta gli articoli fornendo il prezioso contributo del proprio punto di vista e delle proprie esperienze, ma anche a chi sovente non esita a cliccare su quei magici (e gratuiti :-)) pulsanti condividendo i post su Twitter o sul suo profilo Facebook, aiutandomi molto a far conoscere il blog a nuovi appassionati.
Bene. Spero di poter continuare ad averti tra i lettori e ti invito ad intervenire ogni volta che vorrai per esprimere la tua opinione o critica.
The Weekly Ipholaroid Portrait project
Posted in Culture, People, Photography portraits, Technique, tagged 2011, art, creatività, fotografia, fotografico, idea, Ipholaroid, Iphone, istantanea, People, persone, photography, Polaroid, Polaroid Processes, portrait, post, progetto, project, ritratto, scusa, settimana, settimanale, snapshot, Techniques and Styles, week, weekly on 03/02/2011| 1 Comment »
Nel primo post dell’anno parlavo di un semplice progetto che mi sarebbe piaciuto svolgere nel 2011, un’idea che è il naturale proseguimento della divertente esperienza dell’Ipholaroid Project. Ho deciso di chiamare questo nuovo progettino “Weekly Ipholaroid portrait”.
Come è facile intuire si tratta di realizzare un ritratto fotografico alla settimana utilizzando uno strumento a cui mi sto affezionando: l’Iphone, con la sua basilarità ed una app che simula in modo semplice ma realistico la “qualità” Polaroid.
E’ forse solo un modo per fare qualche ritratto in più ed avere la “scusa” per chiedere alle persone di posare e farsi immortalare in modo semplice e spontaneo, cosa che personalmente non riesco mai a fare quanto mi piacerebbe.
Devo dire che è divertente e mi ricorda molto i vecchi tempi con la Polaroid vera… 🙂
Ecco quindi i primi frutti… che conto di poter via via pubblicare in un’apposita pagina del blog.