Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘tutorial’

Star trailDa ormai troppo tempo sto pensando di cimentarmi con gli startrail, le fotografie a lunga esposizione del cielo stellato. E’ una specialità solo apparentemente facile che nasconde una serie di insidie che il digitale ha solo in parte risolto. Si tratta infatti di sintetizzare in una sola immagine il movimento del firmamento durante la notte, cosa più semplice a dirsi che a farsi.
Sul web si trovano moltissimi esempi di questa tecnica ed alcuni fotografi sono veramente molto bravi a realizzare questo tipo di immagini associandole anche a location ricche di fascino.
Ho trovato un video interessante che riporta tutta una serie di accorgimenti ed esempi molto utili a chi volesse avvicinarsi a questa specialità che, specie adesso che il buio inizia presto, potrebbe essere un’ottima scusa per passare la notte fuori…
🙂 🙂 🙂

Pubblicità

Read Full Post »

Ancora timelapse dirai…
Si, e stavolta ho scovato ciò che trovo sempre parecchio gustoso: un backstage.
A dire il vero questo è più un tutorial che un backstage. Realizzato per la serie The Slanted Lens da Jay P. Morgan, ci fa vedere come impostare il setup, gestire la luce, il movimento della macchina ed il fuoco per un timelapse casalingo. Sempre interessante vedere “come si fa” ma preferisco astenermi da commenti sui dettagli del giardino e sopratutto sull’orlo dei pantaloni di Jay 🙂
.

Read Full Post »

I fotografi si dividono in due categorie: quelli a cui la macchina fotografica è caduta per terra e quelli a cui deve ancora cadere 🙂

Eh si. Pensiamo un attimo a quanto è importante per la nostra attrezzatura, fatta di costose fotocamere ed obiettivi, quel laccetto che ci permette di trasportarla comodamente appesa ad una spalla o al collo.
C’è un dettaglio che spesso trascuriamo ed è il metodo con cui sistemiamo e fissiamo quel laccetto. Conosco personalmente almeno un paio di persone la cui macchina ha rischiato grosso a causa di una tracolla fissata male e così ecco che oggi ti propongo un video al proposito.
E’ un tutorial in cui Kent Weakley ci spiega una semplice tecnica per sistemare correttamente e definitivamente il laccetto della tracolla, risolvendo anche il problema degli estremi che in questo modo rimangono nascosti.

A volte ci vuole anche un po’ questa roba…
.

Read Full Post »

Karl Taylor è un fotografo professionista dal (terribile accento 🙂 ) che ogni tanto posta degl interessanti video.
In questo, proponendoci delle belle immagini, parla della luce naturale e di come sfruttarla per ottenere delle belle foto.

Mi piacciono i video dove si vedono fotografi all’opera, specie nei casi in cui si riesce a percepire la loro passione.

In questo trovo particolarmente riuscita la parte in cui fa vedere come cerca e trova il suo scatto a “lunga esposizione” del mare al tramonto, non preoccupandosi di bagnare piedi e treppiede…. 🙂 

Read Full Post »

Paura di pulire le lenti dei tuoi obiettivi ?

Ecco un breve videotutorial.

Read Full Post »

E’ a metà tra un microworkshop ed uno spot questo video con Erin Manning, fotografa e tutor, che promuove molto il suo lavoro attraverso brevi filmati didattici.

In questa sessione dei semplici suggerimenti per migliorare i ritratti, specie se il soggetto è una persona normale che non conosce le tecniche di posa. 
Devo dire che a volte apprezzo questo pragmatismo sintetico. Poca teoria e brevi indicazioni pratiche, tutte riassunte alla fine del video.

Viene voglia di metter su un semplice sutup e fare un po’ di ritratto.
E tu che aspetti ? 🙂

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: