Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘vento’

Tutti abbiamo visto le terribili immagini dell’uragano Irma e della distruzione che ha portato. Sono documenti che testimoniano l’enorme potenza di Madre Natura, per molti risultano affascinanti, a volte quasi ipnotici.
E così capita che per realizzare video o foto, alcune persone corrano dei rischi, come in questo caso: un ragazzo decide di fare una foto al mare in tempesta e…
.

Poi, per non smentirmi riguardo alla mia passione per i time-lapse, eccone uno forse un po’ lunghino, contiene l’intera sequenza di immagini catturate dalla stessa webcam a Key West: un angolo di uragano dalle prime onde fino alla fine.

Pubblicità

Read Full Post »

Beach no more

Beach no more – © Copyright 2009 Pega

Siamo ancora in pieno agosto, è la stagione del caldo e del sole ma anche degli acquazzoni estivi. Perché non approfittarne per qualche scatto a tema, magari mettendo alla prova le capacità “ognitempo” della nostra fida macchina fotografica?
Ecco dunque il tema per questo fine settimana: pioggia e vento, anche attraverso i segni che li anticipano o le tracce che lasciano passando.

L’idea dei weekend assignment è semplice: io ti propongo un tema fotografico da svolgere e tu, se vuoi, puoi partecipare scattando qualche foto. Lo spirito è quello di fotografare seguendo un soggetto o un argomento stabilito a priori. È un esercizio che stimola la creatività e spesso provoca risultati interessanti.
Per questa occasione prova a realizzare qualche scatto secondo il tema che ho proposto. La pioggia ed il vento sono manifestazioni ricche di fascino, e lo sono anche i segni ad essi riconducibili, come quelli che li annunciano. Lo stesso vale anche per le tracce del loro passaggio ed i loro effetti a posteriori, come ad esempio, una pietra levigata da millenni di burrasche.
Paradossalmente però, anche una foto ad un terreno arido per la mancanza di precipitazioni può essere uno scatto che parla della pioggia, senza mostrarla direttamente.
In questo weekend dedica insomma qualche tuo scatto a questa idea fotografica e poi, se vuoi, condividi una tua foto in un commento qui.
Buon divertimento!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Karl Taylor fashion shootTi piace il mondo della fotografia fashion? Modelle bellissime con tacchi pazzeschi e fotografi prestanti che se la godono su splendide spiagge tropicali? Divertimento? Soldi a palate?
Non è sempre così. Dai un’occhiata a questo video, in cui il fotografo commerciale britannico Karl Taylor si trova alle prese con un ventoso shooting in Islanda.
Sì, il risultato finale poi sarà di tutto rispetto, ma probabilmente anche il raffreddore della povera modella dal vestito rosso… 😀 😀 😀
.

Read Full Post »

sailing workshop… ed il quattro vien da sè !
Si è proprio così: oggi ho il piacere di annunciare la quarta edizione dello Sharing Workshop.

Se non sai di cosa parlo ti invito a visitare l’apposita pagina dedicata a questa iniziativa che è aperta a tutti gli appassionati di fotografia.

La formula di base per questo quarto evento rimane simile a quella dei precedenti appuntamenti di Villa Petraia , Gualdo e Wave Buba ma con una nota evolutiva che renderà questo Sharing Workshop decisamente diverso dai precedenti.
Innanzitutto la durata : non si tratta più di un solo giorno, lo svolgimento sarà sull’intero arco di un fine settimana.
Ma non è tutto.
La vera novità è che l’evento stavolta non ci vedrà in una villa Medicea fiorentina, in un rifugio di montagna o nell’atelier di un’artista.
Stavolta l’intero Sharing Workshop si svolgerà a bordo di una barca a vela e precisamente nel weekend del 21 e 22 Maggio.

Dopo l’imbarco, che potrà avvenire fin dalla sera del venerdì, salperemo dal porto di Punta Ala (GR) il sabato mattina volgendo la prua all’isola d’Elba per poi rientrare nel tardo pomeriggio della domenica.
Gli interventi a tema fotografico saranno svolti nel corso di queste giornate in mare.

Negli Sharing Workshop ogni partecipante è sia fruitore che protagonista, perchè ad ogni partecipante è richiesto di condurne una piccola parte portando un suo contributo. In linea di massima si tratta di esporre un proprio argomento a tema fotografico.
Se intendi partecipare sappi quindi che potrai parlare di ciò che vuoi, non importa a che livello, tutti gli argomenti sono graditi ed assolutamente ben accetti purchè attinenti alla fotografia.

Non ci sono vincoli di età o livello tecnico. Se sei interessato potrai partecipare indipententemente dal fatto che tu sia un principiante o un professionista, l’importante è comprendere lo spirito dell’iniziativa : tutti possono imparare da tutti.

Per la partecipazione è richiesto un contributo economico alle spese di locazione dell’imbarcazione.

Per iscriverti manda una e-mail a sharingworkshop@gmail.com indicando su quale argomento vorrai svolgere la tua sessione di workshop.

Ti piace ? Allora vieni. Sarà divertente, ma non tergiversare troppo : i posti a disposizione sono molto limitati

🙂

Read Full Post »

Leone

Lion – © Copyright Chris Johns / National Geographic

In un allegato al National Geographic di qualche tempo fa, dedicato a Chris Johns, tra le molte splendide immagini, c’era questa foto.
E’ un leone che si muove fiero e deciso. Un forte vento investe la sua criniera facendogli socchiudere gli occhi. L’atmosfera è quella di una tempesta di sabbia, sembra quasi di poterla percepire, sentendone il sibilo.
Johns la accompagna con un breve aneddoto in cui spiega che in quell’occasione scattò tre interi rullini a quel leone nella polvere, tirandone fuori solo una foto buona: questa.
E’ un esempio di come l’istinto e l’esperienza possano guidare nell’insistere a fotografare un certo soggetto, anche in condizioni scomode o difficili, quando però si percepisce che si tratta di una vera opportunità fotografica che va colta fino in fondo.
Una lezione che chi fotografa in digitale deve apprezzare particolarmente, rallegrandosi di quanto ora, rispetto ai tempi della sola pellicola, sia più semplice, economico e quindi alla portata di tutti, continuare a scattare senza preoccuparsi troppo…
———–

(Chris Johns, dopo una splendida carriera come fotografo del  National Geographic Magazine , è stato nominato nel 2005 direttore (editor in chief), divenendo quindi il primo fotografo ad aver assunto questa carica nella storia della prestigiosa rivista)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: