Quando si tratta di prodotti che portano il fotografo in direzioni un po’ diverse dal solito, Lensbaby è sempre in prima linea. Ricordo di aver rischiato più volte di acquistare il loro “Composer”, una sorta di lente tilt-shift creativa che consente di sbizzarrirsi con gli spostamenti di piano focale e gestire in modo preciso quello di cui parlavo in questo post.
Raggiunto adesso dalla pubblicità di un nuovo prodotto denominato “Omni”, un sistema di filtri creativi, ne ho ammirato l’idea e pensato che, in effetti, si tratta di un terreno su cui chiunque può sperimentare senza limiti ed anche senza spendere granché.
Si tratta infatti di posizionare nel campo di inquadratura alcuni oggetti trasparenti o semitrasparenti, in pratica pezzi di vetro o plexiglass, trovando posizioni ed angoli che vadano a creare effetti particolari nell’immagine finale.
E’ uno spazio di sperimentazione in cui ti invito ad entrare: prendi la tua fotocamera, trova un soggetto interessante e poi, gioca con un piccolo pezzo di vetro provando a tenerlo molto vicino all’ottica, cercando riflessi, giochi di luce ed amenità varie.
Semplice ed economico, ma serve il prezioso contributo della tua creatività.
Buon divertimento!
Posts Tagged ‘sperimentazione’
Idee creative da Lensbaby
Posted in Bokeh, Closeups, Culture, Technique, tagged creatività, filtri, idee, lensbaby, sperimentazione on 01/07/2019| 2 Comments »
Light painting fun
Posted in Culture, Flash shots, Night shots, People, Photography portraits, Technique, tagged amici, annigoni, blog, blogpost, buio, creatività, creativity, divertimento, Firenze, flickr, Florence, fotografia, freddo, fulmine, fun, ghiberti, gruppo, harry, Italia, Italy, kombat, lampada, lampadina, led, light, lighting, location, luce, mortal, mugna, painting, pega, photo, photowalk, piazza, potter, sperimentazione, tecnica on 11/03/2011| 9 Comments »
Torcette a led, lampadine colorate rotanti ed effetti speciali vari, oltre ad una discreta selva di cavalletti. E’ stato proprio divertente provare ad inventarsi strani scatti e sperimentare il light painting durante la serata di Mercoledì scorso a Firenze.
Voglio davvero ringraziare i tanti partecipanti che sono venuti a questo incontro ed hanno contribuito a renderlo così creativo e divertente.
La prossima volta proveremo ad organizzarci meglio, studiando una “location” ancor più adatta a queste sperimentazioni e magari attendendo anche un clima un pochino più favorevole…
E sappilo : sono molto soddisfatto di averti fatto finalmente aprire ed usare quel fantastico treppiede che ammuffiva in un angolo.
🙂
R&S
Posted in Culture, Technique, tagged arte, artista, camera toss, crescita, development, errore, esperimento, innovazione, photography, post, provare, r&d, r&s, research, ricerca, rischio, sbagliare, sperimentazione, sviluppo on 28/01/2011| Leave a Comment »
Prova a non fare sempre il solito tipo di foto.
Si, lo so che quando si è appassionati per un soggetto o si è affezionati ad un proprio stile fotografico, si tende ad approfondire e specializzarsi. E’ qualcosa che fa senz’altro parte di una giusta scelta stilistica, ma non deve diventare un limite.
La ricerca e lo sviluppo (R&D come dicono gli anglosassoni) sono elementi fondamentali anche per chi fotografa, per o per gli artisti in genere, ma come lo sono anche per qualsiasi oranizzazione, impresa o attività umana. E’ importante continuare sempre a sperimentare e scoprire nuove vie.
Non avere paura di realizzare scatti diversi, prova tecniche che non conosci e magari cogli l’opportunità di apprenderle, vai a fotografare soggetti che non hai mai avvicinato.
Ogni tanto spingiti fuori da quel solito recinto di confortevole abitudine fotografica.
Prova, osa, rischia di sbagliare.
Nessuno ti obbligherà poi a mostrare il frutto di queste ricerche se non lo vorrai fare.
Sperimenta cose nuove.
C’è sempre tempo per conformarsi definitivamente a se stessi.
🙂
——————
Ti è piaciuto questo post ? Condividilo su Facebook o Twitter, puoi farlo copiando l’URL di questa pagina o anche semplicemente cliccando sul bottone qui sotto.
.
Assignments page
Posted in Culture, Technique, tagged art, arte, assignment, blog, creatività, creativity, esercizio, esperienza, fotografia, mission, missione, pega, photography, sperimentazione on 22/06/2010| 5 Comments »
In questo post trovi i link a tutti i “weekend assignment” proposti su questo blog :
Weekend Assignments @ www.pegaphoto.com :
#1 : Un sorriso
#2 : Sfuocato
#3 : Ombre
#4 : Rosso
#5 : Less is more (minimalismo)
#6 : Una storia
#7 : Movimento
#8 : Lavoro
#9 : Natura in bianco e nero
#10 : Occhi
#11 : La bicicletta
#12 : Giallo!
#13 : Riflessi
#14 : Dal basso!
#15 : Toys
#16 : Acqua
#17 : Meteo
#18 : Mezzi di trasporto
#19 : Decay
#20 : Pioggia
#21 : Tatoo!
#22 : Coppie
#23 : Books
#24 : Bianco
#25 : Fill the frame
#26 : Imperfezioni
#27 : Una storia ed il suo titolo
#28 : il suono
#29 : Super Moon
#30 : Just ONE
#31 : 10 scatti ad un solo soggetto
#32 : Pareidolia
#33 : Curve
#34 : Calore
#35 : Le cose storte
#36 : Obliquità
#37 : La tua macchina fotografica
#38 : Straightening
#39 : Porte e portali
#40 : Geometria
#41 : Light Painting
#42 : Framing
#43 : Camera toss
#44 : Lampade
#45 : Fake
#46 : La luce dorata
#47 : I dettagli del Natale
#48 : Il cielo
#49 : Dall’alto
#50 : Neve
#51 : Cinema
#52 : Interni
#53 : Profondità
#54 : Occhiali
#55 : Un bacio
#56 : Paesaggio
#58 : Una risata
#59 : Strani effetti
#60 : Lo spazio negativo
#61 : Velocità
#62 : Paesaggio urbano
#63 : Il fisiogramma
#64 : Mani
#65 : Textures
#66 : con il treppiede
#67 : Vintage
#68 : I segni della pioggia
#69 : Silhouettes
#70 : Foto quadrata
#71 : Un dettaglio blu
#72 : Orizzonte soggettivo
#73 : Tema libero
#74 : Il silenzio
#75 : L’ordinario misterioso
#76 : Office photography
#77 : Nuvole
#78 : Abandoned
#79 : Holter fotografico
#80 : L’Uovo
#81 : Crepe
#82 : Strumenti musicali
#83 : Forti contrasti
#84 : Metafora
#85 : Mosso
#86 : Candids
#87 : Sogno
#88 : Kubrick style
#89 : Inganno fotografico
#90 : Parallelismo fotografico
#91 : Ri-minimalismo
#92 : La tua borsa fotografica
#93 : Flash
#94 : Dentro
#95 : Lentezza
#96 : Stratificazioni
#97 : Leggerezza
#98 : Simboli
#99 : Angoli e spigoli
#100 : Manichini
#101 : Cappelli
#102 : Gatto
#103 : Il mattino dopo
#104 : Pesantezza
#105 : Ancora una storia
#106 : Tramonto
#107 : Fotografare i fotografi
#108 : Assenza
#109 : Simmetria imperfetta
#110 : Come un Lillipuziano
#111 : Profumo
#112 : Il banale
#113 : Tracce
#114 : Barba
#115 : Naso
#116 : Foto di strada
#117 : Sorpresa
#118 : Scale
#119 : Supereroi
#120 : Aria
#121 : L.S.D.
#122 : Specchi e riflessi
#123 : Equivoco
#124 : Freddo
#125 : Un abbraccio
#126 : Poco o niente
#127 : Tempismo perfetto
#128 : Simmetria perfetta
#129 : Un ritratto
#130 : Ombrello
#131 : Motocicletta
#132 : Esposizioni multiple
#133 : U.F.O.
#134 : Primavera
#135 : Bokeh
#136 : Proibito
#137 : L’estate sta finendo
#138 : Un piccolo omaggio
#139 : La borsa dell’amico fotografo
#140 : Con permesso
#141 : Luce d’Autunno
#142 : Teatro
#143 : Finestre
#144 : Il piacere
#145 : Divano
#146 : Lunga esposizione
#147 : Odori
#148 : l’Ovo Paskuale!
#149 : Falso!
#150 : Foto stenopeica!
#151 : Wine Project!
#152 : Demenziale
#153 : Street Art
#154 : Il futuro negato
#155 : Ombre reloaded
#156 : Energia
#157 : Body Art
#158 : Vento, pioggia e loro segni
#159 : Lo sguardo
#160 : L’automobile
#161 : Scooter e ciclomotori
#162 : Cosplay
#163 : Presenza
#164 : Geometrie
#165 : Attesa
#166 : Dopo la festa
#167 : Esplorazione urbana
#168 : Partire
#169 : Treppiede reloaded
#170 : Una sedia
#171 : Prospettiva
#172 : Ritratto Fotografico
#173 : Long portrait
#174 : Piccole imperfezioni
#175 : Un abbraccio (reloaded)
#176 : Scarpe
#177 : Giardini
#178 : Quasi nulla
#179 : Energia
#180 : Mare
#181 : Fotografia creativa
#182 : Oggetti che producono suoni
#183 : Alba
#184 : Verde!
#185 : Il tuo zainetto fotografico
#186 : Graffiti
#187 : Ansia
#188 : Sorgenti di luce
#189 : Gradini
#190 : Bicchieri
#191 : Con calma
#192 : Prima della festa
#193 : Tacchi
#194 : Aerei!
#195 : Foto oblique
#196 : Bagagli
#197 : UTC+2
#198 : Relax
#199 : Incertezza
#200 : Nostalgia
#201 : Angoscia
#202 : Vecchie fotocamere
#203 : The reflex (rld)
#204 : Bicycle (rld)